Giornata della Memoria: un impegno costante contro il negazionismo.
L’istituzione della Giornata della Memoria avviene per impulso dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite che il 1° novembre 2005 decide di stabilire la data del 27 gennaio in memoria del genocidio degli ebrei nei campi di concentramento nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il riferimento è al giorno in cui, nel 1945, le truppe dell’Armata Rossa entrarono per la prima volta ad Auschwitz. […]
LeggiDon Orione: la socialità di un santo
In occasione della ricorrenza della canonizzazione di san Luigi Orione avvenuta il 16 maggio 2004 si celebra la festa liturgica di colui che Pio XII chiamò “padre dei poveri ed insigne benefattore dell’umanità dolorante e abbandonata” e che Giovanni Paolo II, nella proclamazione della sua santità ha riconosciuto quale “meravigliosa e geniale espressione della carità […]
LeggiLasciarsi coinvolgere dalla sofferenza dell’altro
Ricorre l’11 febbraio la XXIX Giornata mondiale del malato, istituita da Giovanni Paolo II in concomitanza della festività dedicata alla Madonna di Lourdes. Nel messaggio il Papa sollecita tutti a lasciarsi coinvolgere dalla sofferenza dei fratelli e a stabilire con il malato una relazione di cura che si ponga come relazione di fiducia. Segnato necessariamente […]
Leggi16 maggio 2020: festa di san Luigi Orione. Una celebrazione vissuta a distanza, con grande assembramento di cuori.
In occasione del XVI anniversario della canonizzazione di don Orione, proclamato santo da Giovanni Paolo II il 16 maggio 2004, non potendo celebrare quella che è stata fissata anche come festa liturgica del fondatore della Picciola Opera della Divina Provvidenza, ci è parso opportuno, con un messaggio, condividere virtualmente un momento altrimenti celebrato in pubblica […]
LeggiPasqua 2020. In attesa del dopo virus
Il Centro Medico Sociale “Don Orione”, in occasione della Pasqua, anche per accompagnare questo tempo di precarietà che ridisegna per ciascuno il senso della vita e spinge ad un più avvertito esercizio di solidarietà, ha pensato di offrire un segno di speranza pubblicando il corto “Vicine distanze”, in cui alcune voci della comunità di Savignano […]
LeggiComunicato stampa – Test di verifica presenza contagio da Covid-19
Si sono svolti questa mattina anche presso il Centro Medico Sociale “Don Orione” di Savignano Irpino i test per accertare l’eventuale presenza di contagi da Covid-19 tra gli operatori e gli ospiti ricoverati.Fortunatamente, tutti i test hanno dato esito negativo confortando così l’azione intrapresa dalla Struttura per la protezione della salute dei propri assistiti. Il […]
LeggiDon Orione: spirito di carità. Ricordo ad 80 anni dalla morte.
Moriva la sera del 12 marzo 1940, a sessantotto anni, don Luigi Orione, fondatore della Piccola Opera della Divina Provvidenza a cui appartiene anche il Centro Medico Sociale di Savignano che oltretutto ne porta il nome. Impossibile sintetizzare la vita di colui che è stato definito padre dei poveri, consolatore degli afflitti e benefattore dell’umanità […]
Leggi“Segui la Stella”. Un percorso formativo.
Nell’ambito della formazione dedicata ai collaboratori laici dell’Opera Don Orione in Italia il percorso denominato “Segui la stella” si rivolge a coloro che da poco sono entrati nell’orbita orionina con lo scopo di introdurli in un mondo dalle dinamiche articolate dove grande importanza rivestono i temi religiosi e carismatici nello svolgimento delle attività istituzionali e […]
LeggiQuesto povero grida e il Signore lo ascolta
Si celebra il 18 novembre prossimo la II Giornata mondiale dei poveri, che secondo il pensiero di PapaFrancesco si pone come segno concreto di partecipazione alla condizione delpovero “per restituire giustizia e peraiutare a riprendere la vita con dignità”. Domenica 18 novembre, alle ore 10, nella Basilica di San Pietro, il Papa celebrerà la Messa in occasione […]
Leggi