• Home
  • Invio SMS
  • Leggi Posta
  • Informazioni
  • Incontri e conferenze
  • Privacy
    • Responsabile della Protezione dei Dati
  • Area Riservata
  • Io resto in contatto
Centro Medico Sociale "Don Orione"
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci

Info e News

Più in là dell’orizzonte. Per una più consapevole corrispondenza col mondo dell’autismo.

Set 9, 2019Avvisi, Incontri e conferenze, NotizieDonOrione Savignano0 Comment

Ha risposto a tutte le aspettative il convegno sull’autismo svoltosi il 6 e 7 settembre scorsi, organizzato dal Centro Medico Sociale “Don Orione” presso l’auditorium del comune di Savignano Irpino. Grande affluenza di pubblico e alto rilievo degli interventi in aula hanno reso l’avvenimento un prezioso momento di riflessione e di condivisione delle più aggiornate teorie sul problema dell’autismo che forte apprensione solleva negli addetti ai lavori per la continua dilatazione che attualmente le statistiche descrivono nella misura di circa sessanta milioni di casi nel mondo, con un incremento della rilevanza di circa dieci volte negli ultimi quarant’anni.

Si è concluso con piena soddisfazione per l’elevato tenore degli interventi e la folta partecipazione, il Convegno di studi promosso dal Centro Medico Sociale Don Orione sul tema dell’autismo.

Come già annunciato fin dal titolo, l’iniziativa si prefiggeva di sensibilizzare  innanzitutto le varie professionalità che per il loro ruolo si trovano a stretto contatto con le problematiche trattate, chiamate a riflettere sui risultati delle più recenti ricerche nel campo diagnostico e terapeutico, ma mirava – e non come obiettivo secondario –  anche a coinvolgere il territorio nella presa di coscienza e nella comprensione di un fenomeno sempre più presente, anche in vista di una condivisione dei percorsi riabilitativi all’interno delle comunità, e magari replicare in altri contesti l’esperienza che si sperimenta a Savignano già da diversi anni.

In tanti hanno risposto all’invito degli organizzatori; tra coloro che hanno gremito l’auditorium comunale, erano presenti medici, operatori sociali e sanitari, insegnanti e rappresentanti delle amministrazioni locali.

Tutti hanno seguito hanno seguito le relazioni degli esperti, con partecipe e interessata attenzione. Nella prima giornata, più centrata sugli aspetti diagnostici e terapeutici, si sono succeduti sul palco i neuropsichiatri infantili, Goffredo Scuccimarra, Giancarla Auricchio, Rosamaria Sicarusano e Maira Pia Riccio. A loro si sono affiancati Michele Pinelli, genetista, e le psicologhe psicoterapeute Giovanna Gison e Maria Marino.

Nella seconda giornata il focus dei lavori è stato polarizzato sulla situazione territoriale e sugli orientamenti che le istituzioni pubbliche intendono attuare di fronte ai bisogni di bambini e famiglie.

Per trattare gli argomenti loro assegnati, sono intervenuti le neuropsichiatre Emilia Sarnataro, dell’Università Federico II di Napoli e Albacenzina Borelli del Dipartimento di salute mentale della ASL di Foggia. Hanno portato il loro contributo, l’Avvocato Paolo Vassallo, Presidente Associazione Autism AID Onlus, e il dott. Fabio Della Marra Scarpone, sindaco di Savignano.

Nell’ambito di una prospettiva di welfare di comunità, il Direttore del Centro Don Orione Fabrizio Lanciotti ha voluto richiamare l’attenzione sul lavoro che in generale l’istituzione orionina svolge a favore delle comunità irpine e daune, e in particolare sul contributo offerto mediante il Summer camp for special children, giunto quest’anno alla quarta edizione. In sede di conclusione dei lavori ha illustrato la situazione campana rilevando i ritardi della sanità sul fenomeno, nonostante gli strumenti legislativi adottati già da anni, ma ha anche introdotto nella discussione il tema della necessità di partecipazione attiva della società civile a cui si richiede un deciso recupero, attraverso reti di solidarietà, di quel concetto di umanizzazione ultimamente lasciato alla deriva da una società fortemente individualistica.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags : autism AID, autismo, CMS DOn Orione, convegno autismo savignano, don orione, neuropsichiatra infantile, Savignano Irpino, Università Federico II
Author : DonOrione Savignano

Le dinamiche dell’autismo e le attuali risposte scientifiche e culturali. Convegno studi a Savignano, 6 e 7 settembre 2019.

XXVI Giornata mondiale dell’Alzheimer: Risposte ancora carenti per un dramma in continua crescita.

Related Posts

  • Il supporto vitale di base a salvaguardia della salute del cuore e del cervello.
  • Lasciarsi coinvolgere dalla sofferenza dell’altro
  • Sostegno emergenza Covid
  • Come tralci legati alla vite. Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Donazioni

Raccolta fondi Emergenza Covid-19

Effettua la tua donazione

Pagine

  • Area Riservata
    • Cartella Clinica Informatica
    • Direzione
    • Materiale didattico e TEST – Logopedia
  • C.C.N.L.
  • Calendario 2016
  • Campagne di raccolta fondi
  • Carrello
  • Cassa
  • CERTIFICAZIONE DI QUALITA
  • CF campaign form
  • CF Dashboard
  • CF User Registration
  • Codice Etico
  • Condizioni e norme di utilizzo – Don Orione Free Wifi
  • Documentazione
  • Dove siamo
  • Home
  • Il Centro Medico Sociale
    • Cenni storici su Don Orione
    • Documenti
    • L’ Opera Don Orione
    • M.O.V.
    • Storia del Centro
    • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Il mio account
  • Incontri e conferenze
  • Informazioni
  • Io resto in contatto
  • Materiale didattico Corsi di formazione
  • Polizza assicurativa ex  legge 8 marzo 2017, n. 24
  • Privacy
  • Regolamento del personale
  • Servizi Sanitari
    • Convenzioni
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Logopedia
    • Modalità di accesso
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
  • Shop
  • Sms
  • Visita Specialistica
    • I nostri specialisti
  • Volontariato
    • MLO
    • Servizio Civile

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Il nostro indirizzo

Centro Medico Sociale

via San Luigi Orione, 3

0825867036

cms.savignano@operadonorione.it

https://www.operadonorione.it

© 2019 - Copyright www.operadonorione.it - CMS Don Orione Savignano Irpino - Tutti i diritti riservati.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi disattivarli se lo desideri.Accetto Privacy e Cookie Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.