• Home
  • Invio SMS
  • Leggi Posta
  • Informazioni
  • Incontri e conferenze
  • Privacy
    • Responsabile della Protezione dei Dati
  • Area Riservata
  • Io resto in contatto
Centro Medico Sociale "Don Orione"
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci

Info e News

Il Trattamento riabilitativo della protesi d’anca e ginocchio. Corso di formazione su chirurgia protesica e recupero funzionale.

Dic 13, 2019Formazione, Notizie, RiabilitazioneDonOrione Savignano0 Comment

Si è svolto nelle giornate del 10 e del 12 dicembre presso il Centro, a beneficio dei propri operatori, il corso di formazione sul tema: “Il Trattamento riabilitativo della protesi d’anca e ginocchio: aspetti clinici, funzionali e sociali”. L’evento, mirava a fornire una serie di aggiornamenti sociosanitari al personale impegnato nelle attività di assistenza e cura offerte dalla struttura.

La chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio, anche su individui anziani (>65 anni), si è dimostrata procedura efficace nel recupero della capacità funzionale dei soggetti di maggiore età. Tale miglioramento, unito a quello delle tecniche chirurgiche, delle tecnologie biomediche consente agli ortopedici di rivolgersi a pazienti una volta non ritenuti idonei. Gli studi statistici riferiscono della tendenza all’incremento costante del numero di artroprotesi che rilevano conseguenze anche in capo alle politiche sanitarie.

Di pari passo, negli ultimi anni va modificandosi l’approccio al paziente anziano con impianto di PTA e PTG considerato in precedenza un bene unico dello specialista ortopedico e del fisiatra.

Infatti, in considerazione delle considerevoli comorbilità spesso presenti, va sempre più rafforzandosi l’orientamento che vede un ruolo preminente o comunque centrale della medicina interna e dello specialista geriatra in particolare.

Spesso si è visto che le importanti complicanze che possono insorgere dopo una frattura o comunque dopo un impianto protesico, quale che sia la causa determinante del trattamento, possono addirittura determinare gravi conseguenze sul paziente se non adeguatamente trattate.

La particolare tipologia dell’intervento clinico rende conto anche della importanza che va data alle cure infermieristiche, al tipo di assistenza psicologica del paziente e dei caregiver, nonché al ruolo dell’assistente sociale, con particolare riguardo alla presa in carico del paziente sul territorio, una volta dimesso dalla struttura ospedaliera di primo intervento.

Sul piano riabilitativo, poi, assumono sempre più rilevanza altri interventi di sostegno tra cui, ultimamente, va apprezzandosi quello di musicoterapia che significativi esiti fa registrare in merito al recupero funzionale post impianto della PTA e PTG, come, in particolare, l’esperienza maturata presso il Centro Medico Sociale “Don Orione” di Savignano Irpino testimonia piacevolmente.

Ciò chiaramente non riduce l’importanza del trattamento riabilitativo in senso stretto e quindi l’opera del fisioterapista, fondamentale per il recupero funzionale e per il raggiungimento di un adeguato grado di autonomia nelle ADL primarie e secondarie e nella riduzione delle complicanze possibili.

Su tali temi, si è tenuto, presso il Centro, un Corso di formazione dedicato alla chirurgia protesica e alle sue varie implicazioni. L’incontro, suddiviso in due giornate (10 e 12 dicembre), si è avvalso di contributi medici specialistici, corredati di interventi professionali che hanno spaziato su aspetti di natura psicologica, sociale e riabilitativa dando conto, in definitiva, sia dello stato della ricerca scientifica che delle esperienze assimilate nei diversi contesti sanitari interessati alla materia.

Così, quindi, se in ossequio ai servizi offerti dal Centro, un più attento sguardo è stato riservato alle problematiche riabilitative in ambito geriatrico, di adeguati spazi hanno goduto tematiche psicosociali che rivestono un capitolo sostanziale ai fini del recupero generale e del miglioramento della qualità di vita della persona.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags : corso, DOn Orione Savignano, formazione medica
Author : DonOrione Savignano

Benessere organizzativo e intelligenza emotiva. Un corso di formazione dedicato agli operatori del Centro.

53a Giornata Mondiale della Pace. “La pace non si costruisce sulla paura”

Related Posts

  • Costruire la pace attraverso la cura. Il Messaggio del Papa per la 54ª Giornata mondiale della Pace.
  • Mani tese verso i poveri per un mondo di giustizia e di pace.
  • ACCOGLIERE E NARRARE LA FRAGILITÀ
  • Campagna vaccinale 2020-2021: il controllo delle forme influenzali in epoca Covid-19

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Donazioni

Raccolta fondi Emergenza Covid-19

Effettua la tua donazione

Pagine

  • Area Riservata
    • Cartella Clinica Informatica
    • Direzione
    • Materiale didattico e TEST – Logopedia
  • C.C.N.L.
  • Calendario 2016
  • Campagne di raccolta fondi
  • Carrello
  • Cassa
  • CERTIFICAZIONE DI QUALITA
  • CF campaign form
  • CF Dashboard
  • CF User Registration
  • Codice Etico
  • Condizioni e norme di utilizzo – Don Orione Free Wifi
  • Documentazione
  • Dove siamo
  • Home
  • Il Centro Medico Sociale
    • Cenni storici su Don Orione
    • Documenti
    • L’ Opera Don Orione
    • M.O.V.
    • Storia del Centro
    • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Il mio account
  • Incontri e conferenze
  • Informazioni
  • Io resto in contatto
  • Materiale didattico Corsi di formazione
  • Polizza assicurativa ex  legge 8 marzo 2017, n. 24
  • Privacy
  • Regolamento del personale
  • Servizi Sanitari
    • Convenzioni
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Logopedia
    • Modalità di accesso
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
  • Shop
  • Sms
  • Visita Specialistica
    • I nostri specialisti
  • Volontariato
    • MLO
    • Servizio Civile

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Il nostro indirizzo

Centro Medico Sociale

via San Luigi Orione, 3

0825867036

cms.savignano@operadonorione.it

https://www.operadonorione.it

© 2019 - Copyright www.operadonorione.it - CMS Don Orione Savignano Irpino - Tutti i diritti riservati.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi disattivarli se lo desideri.Accetto Privacy e Cookie Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.