La neuro e psicomotricità è una scienza relativa alla comprensione dell’uomo nel suo rapporto vissuto e agito con se stesso e con l’ambiente e trova la sua specifica applicazione in ambito socio-sanitario mediante interventi preventivo-pedagogici e terapeutici e attraverso l’utilizzo di metodi e tecniche a mediazioni corporee.
La terapia neuro-psicomotoria tende a favorire la crescita funzionale del bambino ed il mantenimento dell’equilibrio psico-fisico della persona adulta.
Il principio fondamentale della pratica neuro-psicomotoria è quello di educare o rieducare la personalità globale del paziente come interazione della sfera mentale, corporea ed affettiva. Si tratta di un approccio globale che, a partire dal corpo, elabora strategie corticali, cognitive ed emozionali che determinano le condotte del soggetto orientandone stili cognitivi emotivi e corticali.