• Home
  • Invio SMS
  • Leggi Posta
  • Informazioni
  • Incontri e conferenze
  • Privacy
  • Area Riservata
  • Io resto in contatto
Centro Medico Sociale "Don Orione"
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci

Info e News

Disturbi dello spettro autistico. Master presso l’Università Federico II

Giu 10, 2021Avvisi, NotizieDonOrione Savignano0 Comment

Anche per l’anno accademico in corso, l’Università Federico II di Napoli, attraverso il Dipartimento di scienze mediche traslazionali, coordinato dalla prof.ssa Carmela Bravaccio, organizza un Master di primo livello dedicato ai disturbi dello spettro autistico.

Il master si propone l’obiettivo di formare figure professionali che operano con persone affette da autismo ed altre disabilità dello sviluppo, per porle in grado di implementare interventi nei diversi ambienti di vita adattando l’approccio e la metodologia al soggetto ed alle caratteristiche del contesto.

La letteratura scientifica internazionale consente oggi di fissare la prevalenza dei Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) nella popolazione di età inferiore ai 18 anni al 7,6/1000, pari a 1 caso ogni 132 soggetti. L’utenza potenziale dei servizi di riabilitazione nella sola regione Campania sarebbe pertanto stimabile in circa 8.600 bambini ed adolescenti (la popolazione generale nella fascia 0-18 anni in regione Campania ammonta a 1.136.214 unità ISTAT 1.1.2015). Le Linee Guida sul Trattamento dei ASD dell’ISS nell’individuare gli approcci terapeutici fanno emergere la necessità che l’intervento terapeutico sia realizzato da personale specificamente formato su tutti gli strumenti terapeutici e assistenziali basati sulle migliori evidenze scientifiche disponibili. Quest’ultimo aspetto è stato ampiamente ripreso e sottolineato dalle misure legislative. (Legge n. 134/ de 18 agosto 2015, GU n. 199 del 28 agosto 2015 G.U. 28 agosto 2015, n. 199. Negli ultimi anni si è quindi delineato un fabbisogno crescente di operatori con competenze specifiche che ad oggi è solo in minima parte soddisfatto.

Il Master, che si propone di andare incontro a tali necessità, ha durata annuale e si compone di 1500 ore complessive, con una percentuale minima di frequenza pari all’80% del totale. All’interno è previsto un modulo complementare riservato all’analisi di comportamento applicato (ABA).

La domanda di iscrizione va presentata esclusivamente tramite la procedura telematica all’indirizzo internet http://www.concorsi.unina.it/domandeMaster/ entro e non oltre le ore 12:00 del 30 giugno 2021.

In ordine al Master, tra l’Università napoletana e il Centro “Don Orione” di Savignano è operativa una convenzione per i tirocini di formazione e di orientamento.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags : autismo, cms don orione autismo, Federico II, master autismo, master federico II
Author : DonOrione Savignano

Dichiarazione redditi 2021: Destinazione 5×1000

Nel fuoco dei tempi nuovi. La Congregazione orionina in cammino verso il Capitolo Generale.

Related Posts

  • Giornata sull’autismo. Assicurare i diritti anche nell’emergenza della pandemia.
  • Summer camp: preziosa esperienza per imparare a scoprire qualcosa di sé.
  • Una riabilitazione su misura per ogni bambino. Un incontro a distanza con la dott.ssa Di Renzo.
  • Ripensare le pratiche riabilitative in età evolutiva.

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Donazioni

Raccolta fondi Emergenza Covid-19

Effettua la tua donazione

Pagine

  • Area Riservata
    • Cartella Clinica Informatica
    • Direzione
    • Materiale didattico e TEST – Logopedia
  • C.C.N.L.
  • Calendario 2016
  • Campagne di raccolta fondi
  • Carrello
  • Cassa
  • CERTIFICAZIONE DI QUALITA
  • CF campaign form
  • CF Dashboard
  • CF User Registration
  • Codice Etico
  • Condizioni e norme di utilizzo – Don Orione Free Wifi
  • Coockie
  • Cookie Policy (US)
  • Cookie Policy (US)
  • Documentazione
  • Dove siamo
  • Home
  • Il Centro Medico Sociale
    • Cenni storici su Don Orione
    • Documenti
    • L’ Opera Don Orione
    • M.O.V.
    • Storia del Centro
    • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Il mio account
  • Incontri e conferenze
  • Informazioni
  • Io resto in contatto
  • Materiale didattico Corsi di formazione
  • Polizza assicurativa ex  legge 8 marzo 2017, n. 24
  • Privacy
  • Regolamento del personale
  • Servizi Sanitari
    • Convenzioni
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Logopedia
    • Modalità di accesso
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
  • Shop
  • Sms
  • Visita Specialistica
    • I nostri specialisti
  • Volontariato
    • MLO
    • Servizio Civile

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Il nostro indirizzo

Centro Medico Sociale

via San Luigi Orione, 3

0825867036

cms.savignano@operadonorione.it

https://www.operadonorione.it

© 2019 - Copyright www.operadonorione.it - CMS Don Orione Savignano Irpino - Tutti i diritti riservati.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.