Echi del Summer camp al festival cinematografico di Venticano
È stato accolto con vivo interesse dal pubblico che a Venticano (AV) ha partecipato alla serata conclusiva della rassegna cinematografica “Corto e a capo” il film documentario “L’abilità del cuore” realizzato dal Centro “Don Orione” in occasione del campo estivo organizzato a beneficio di bambini autistici.
La direzione artistica della manifestazione internazionale, dedicata ai cortometraggi che affrontano argomenti di stampo sociale, ha voluto accogliere fuori concorso – e di questo la ringraziamo sentitamente – il racconto audiovisivo che il Centro ha prodotto per documentare il lavoro svolto durante il campo estivo quale esperienza ludico sportiva che ha visto interagire minori affetti da autismo e coetanei neurotipici. Un progetto di inclusione che preziosi risultati ha dato sia in termini clinici che sociali per l’opportunità offerta ai piccoli partecipanti di stare insieme e sviluppare un sistema di relazioni gratificanti in un contesto che tendeva a riconoscere ogni individualità al di là delle differenze di ciascuno.
Attraverso l’esperienza del campo i bambini hanno potuto sperimentare la passione per le abilità della vita, scambiandosi felicità e desiderio di vita e offrendo ognuno i propri talenti in un gioco di vicendevoli compensazioni.
Ebbene, è questo che hanno colto gli spettatori nell’assistere al cortometraggio che li ha introdotti all’interno di un clima che testimoniava la serenità e l’amorevolezza createsi tra i bambini e i loro educatori.
Il Centro ringrazia
Il progetto del Summer camp for special children non si ferma qui e alcune ipotesi di lavoro per la prossima stagione sono già al vaglio degli organizzatori. In merito alla seconda edizione ormai in archivio, rimane solo l’obbligo di ringraziare pubblicamente, insieme a tutti coloro che hanno concorso direttamente al suo compimento, le varie realtà economiche che hanno sponsorizzato l’iniziativa partecipando alle spese con un impegno economico.
In particolare la gratitudine del Centro va alle aziende:
Daunia Savignano srl, Foggia; Zaffiro Costruzioni srl, Flumeri (AV); Co.Stra. srl, Grottaminarda (AV); Soc. Cooperativa Omnia plus, Villanova del Battista (AV); Ditta Savino Fortunato, Frigento (AV); Helios Tecnologie, Frigento (AV) e Banca di Credito Cooperativo di Flumeri anche in veste di istituto di fiducia del Centro.
Leave a Reply