• Home
  • Invio SMS
  • Leggi Posta
  • Informazioni
  • Incontri e conferenze
  • Privacy
    • Responsabile della Protezione dei Dati
  • Area Riservata
  • Campagne di raccolta fondi
Centro Medico Sociale "Don Orione"
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci

Info e News

Echi del Summer camp al festival cinematografico di Venticano

Ago 30, 2017Avvisi, NotizieDonOrione Savignano0 Comment

È stato accolto con vivo interesse dal pubblico che a Venticano (AV) ha partecipato alla serata conclusiva della rassegna cinematografica “Corto e a capo” il film documentario “L’abilità del cuore” realizzato dal Centro “Don Orione” in occasione del campo estivo organizzato a beneficio di bambini autistici.

La direzione artistica della manifestazione internazionale, dedicata ai cortometraggi che affrontano argomenti di stampo sociale, ha voluto accogliere fuori concorso – e di questo la ringraziamo sentitamente – il racconto audiovisivo che il Centro ha prodotto per documentare il lavoro svolto durante il campo estivo quale esperienza ludico sportiva che ha visto interagire minori affetti da autismo e coetanei neurotipici. Un progetto di inclusione che preziosi risultati ha dato sia in termini clinici che sociali per l’opportunità offerta ai piccoli partecipanti di stare insieme e sviluppare un sistema di relazioni gratificanti in un contesto che tendeva a riconoscere ogni individualità al di là delle differenze di ciascuno.

Attraverso l’esperienza del campo i bambini hanno potuto sperimentare la passione per le abilità della vita, scambiandosi felicità e desiderio di vita e offrendo ognuno i propri talenti in un gioco di vicendevoli compensazioni.

Ebbene, è questo che hanno colto gli spettatori nell’assistere al cortometraggio che li ha introdotti all’interno di un clima che testimoniava la serenità e l’amorevolezza createsi tra i bambini e i loro educatori.

Il Centro ringrazia

Il progetto del Summer camp for special children non si ferma qui e alcune ipotesi di lavoro per la prossima stagione sono già al vaglio degli organizzatori. In merito alla seconda edizione ormai in archivio, rimane solo l’obbligo di ringraziare pubblicamente, insieme a tutti coloro che hanno concorso direttamente al suo compimento, le varie realtà economiche che hanno sponsorizzato l’iniziativa partecipando alle spese con un impegno economico.

In particolare la gratitudine del Centro va alle aziende:

Daunia Savignano srl, Foggia; Zaffiro Costruzioni srl, Flumeri (AV); Co.Stra. srl, Grottaminarda (AV); Soc. Cooperativa Omnia plus, Villanova del Battista (AV); Ditta Savino Fortunato, Frigento (AV); Helios Tecnologie, Frigento (AV) e Banca di Credito Cooperativo di Flumeri anche in veste di istituto di fiducia del Centro.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags : autism AID, autismo, don orione, Federico II, federico secondo, neuropsichiatria infantile, Savignano Irpino, special children, summer camp, università
Author : DonOrione Savignano

La nona edizione di “Cuori senza confini” a Savignano.

Animali terapeutici al Centro: un percorso empatico per una residenza più serena.

Related Posts

  • Ero forestiero. 105° Giornata mondiale del Migrante e del rifugiato
  • Più in là dell’orizzonte. Per una più consapevole corrispondenza col mondo dell’autismo.
  • Per un’Europa che non lascia indietro nessuno
  • Il capitale umano al servizio del lavoro

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Donazioni con PayPal

Effettua la tua donazione

Pagine

  • Area Riservata
    • Cartella Clinica Informatica
    • Direzione
    • Materiale didattico e TEST – Logopedia
  • C.C.N.L.
  • Calendario 2016
  • Campagne di raccolta fondi
  • Carrello
  • Cassa
  • CERTIFICAZIONE DI QUALITA
  • CF campaign form
  • CF Dashboard
  • CF User Registration
  • Codice Etico
  • Condizioni e norme di utilizzo – Don Orione Free Wifi
  • Documentazione
  • Dove siamo
  • Home
  • Il Centro Medico Sociale
    • Cenni storici su Don Orione
    • Documenti
    • L’ Opera Don Orione
    • M.O.V.
    • Storia del Centro
    • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Il mio account
  • Incontri e conferenze
  • Informazioni
  • Materiale didattico Corsi di formazione
  • Polizza assicurativa ex  legge 8 marzo 2017, n. 24
  • Privacy
  • Regolamento del personale
  • Servizi Sanitari
    • Convenzioni
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Logopedia
    • Modalità di accesso
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
  • Shop
  • Sms
  • Visita Specialistica
    • I nostri specialisti
  • Volontariato
    • MLO
    • Servizio Civile

Amici

  • Chiesa Cattolica
  • Don Orione Italia
  • Fondazione Don Orione
  • Piccola Opera della Divina Provvidenza
  • Santa Sede
  • SEV Orione '84

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Il nostro indirizzo

Centro Medico Sociale

via San Luigi Orione, 3

0825867036

cms.savignano@operadonorione.it

http://www.operadonorione.it

© 2019 - Copyright www.operadonorione.it - CMS Don Orione Savignano Irpino - Tutti i diritti riservati.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi disattivarli se lo desideri.Accetto Privacy e Cookie Privacy
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato