• Home
  • Invio SMS
  • Leggi Posta
  • Informazioni
  • Incontri e conferenze
  • Privacy
  • Area Riservata
  • Io resto in contatto
Centro Medico Sociale "Don Orione"
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci

Info e News

Nel ricordo di don Romolo Mariani, la riconoscenza della Marsica

Mag 19, 2021NotizieDonOrione Savignano0 Comment

Unendo insieme l’anniversario della scomparsa di don Romolo Mariani e quello della canonizzazione di san Luigi Orione, in varie località marsicane ci si è prodigati per rendere omaggio a queste due figure che in tempi diversi e in modi originali hanno espresso la loro testimonianza della carità fino agli estremi confini della terra. La Marsica, che ha beneficiato delle gesta del Fondatore durante il terremoto del 1915 e sulla scia del suo ardore apostolico, ha donato molti religiosi alla Congregazione, ha colto l’occasione per rimarcare il proprio voto di gratitudine per i segni che sia il padre che il figlio hanno lasciato su questa terra.

Il teatro dell’Istituto Don Orione di Avezzano, gremito secondo le regole anti covid, ha assistito alla conclusione delle celebrazioni dedicate alla memoria di don Romolo Mariani in occasione del primo anniversario dalla morte. Tra sabato e lunedì, infatti, in diversi luoghi della Marsica, si sono svolte manifestazioni in ricordo della sua figura e della sua parabola umana dedicata agli ultimi di ben tre continenti in risposta alla vocazione sacerdotale in seno alla Famiglia religiosa di don Orione, a cui ha ispirato l’intero suo apostolato.

Il primo ricordo, sabato 15 in quel di Ortucchio, suo paese natio, dove prima è stata benedetta la tomba di don Romolo presso il cimitero e subito dopo è stata dedicata dall’Amministrazione comunale una piazza del paese che si apre come naturale confluenza di viale Don Orione: un omaggio incrociato quasi a fissare con un ideale segno toponomastico il legame profondo che ha unito don Romolo al suo padre spirituale.

La concomitanza della festa liturgica del Fondatore ha permesso anche di inaugurare sulla piazza un busto dedicato proprio a don Orione, che ad Ortucchio nel 1915 aveva raccolto molti dalle macerie del terremoto. Insomma, un intreccio di storie e di sentimenti che, protratti nel tempo e passando tra le diverse generazioni di religiosi orionini, rimane presente ancor oggi nell’animo delle popolazioni marsicane. Mons. Giovanni D’Ercole, anch’egli appartenente alla congregazione della Piccola Opera della Divina Provvidenza e figlio di questa parte d’Abruzzo, durante la celebrazione eucaristica da lui presieduta, nel rievocare la presenza orionina nella Marsica ha fatto memoria dei molti sacerdoti che hanno seguito le orme del fondatore e tra di loro ha ricordato la figura grande di don Gaetano Piccinini e l’influsso da lui esercitato nei confronti suoi e di don Romolo.

“Per capire davvero cosa significa osare la carità bisogna partire dall’esperienza del terremoto. – ha detto Monsignor D’Ercole – Don Romolo è stato interprete fedele della carità di Don Orione, come un altro grande sacerdote, salvato dalle macerie del terremoto quando era un ragazzino: Don Gaetano Piccinini. Don Romolo ed io abbiamo ammirato sempre don Piccinini, in lui trovavamo la spinta per interpretare il vero Don Orione, che non è il prete delle carezze e dei servizi sociali: è il santo che si inventa in ogni momento qualcosa di rischioso per mostrare l’amore di Dio. La presenza di queste persone, in primis di Don Orione, ci insegna che la carità non si costruisce a tavolino, che la carità è risposta immediata a qualcosa di imprevisto. Don Romolo in questo era fantasioso, perché era un vero figlio di Don Orione”.

Un’ulteriore memoria dell’anniversario si è tenuta nella mattinata di lunedì 17, ricorrenza della morte, a Magliano de’ Marsi, altro centro a lui caro presso la parrocchia di santa Lucia teatro in gioventù di molte iniziative di pastorale giovanile condotte insieme all’allora parroco e suo coetaneo don Antonio Sciarra, sacerdote diocesano che fu poi missionario in terra d’Albania. Anche qui la popolazione ha voluto unire insieme i due fedeli interpreti della carità evangelica per onorarli nel ricordo del loro impegno per gli ultimi e i diseredati.

Infine, nella serata dello stesso 17 maggio, la dedicazione del teatro dell’Istituto Don Orione di Avezzano che don Romolo, da giovane chierico e sacerdote aveva animato con manifestazioni religiose, sociali e culturali. Nelle rievocazioni, appassionato l’intervento di don Bruno Innocenzi, anch’egli sacerdote diocesano che ha accompagnato con la sua presenza amicale le diverse tappe della vita di don Romolo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags : avezzano, CMS DOn Orione, don orione, Don Romolo Mariani, marsica, opera don orione, Savignano
Author : DonOrione Savignano

Don Orione: la socialità di un santo

Dichiarazione redditi 2021: Destinazione 5×1000

Related Posts

  • Per uno sguardo differente sulla demenza. Corso di formazione sul metodo Validation®.
  • Pasqua 2022: speranza di pace
  • Ucraina: Pasqua di sangue e disperazione
  • Ucraina: senza tetto né legge.

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Donazioni

Raccolta fondi Emergenza Covid-19

Effettua la tua donazione

Pagine

  • Area Riservata
    • Cartella Clinica Informatica
    • Direzione
    • Materiale didattico e TEST – Logopedia
  • C.C.N.L.
  • Calendario 2016
  • Campagne di raccolta fondi
  • Carrello
  • Cassa
  • CERTIFICAZIONE DI QUALITA
  • CF campaign form
  • CF Dashboard
  • CF User Registration
  • Codice Etico
  • Condizioni e norme di utilizzo – Don Orione Free Wifi
  • Coockie
  • Cookie Policy (US)
  • Cookie Policy (US)
  • Documentazione
  • Dove siamo
  • Home
  • Il Centro Medico Sociale
    • Cenni storici su Don Orione
    • Documenti
    • L’ Opera Don Orione
    • M.O.V.
    • Storia del Centro
    • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Il mio account
  • Incontri e conferenze
  • Informazioni
  • Io resto in contatto
  • Materiale didattico Corsi di formazione
  • Polizza assicurativa ex  legge 8 marzo 2017, n. 24
  • Privacy
  • Regolamento del personale
  • Servizi Sanitari
    • Convenzioni
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Logopedia
    • Modalità di accesso
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
  • Shop
  • Sms
  • Visita Specialistica
    • I nostri specialisti
  • Volontariato
    • MLO
    • Servizio Civile

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Il nostro indirizzo

Centro Medico Sociale

via San Luigi Orione, 3

0825867036

cms.savignano@operadonorione.it

https://www.operadonorione.it

© 2019 - Copyright www.operadonorione.it - CMS Don Orione Savignano Irpino - Tutti i diritti riservati.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.