• Home
  • Invio SMS
  • Leggi Posta
  • Informazioni
  • Incontri e conferenze
  • Privacy
    • Responsabile della Protezione dei Dati
  • Area Riservata
  • Io resto in contatto
Centro Medico Sociale "Don Orione"
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci

Info e News

Giornata mondiale della pace 2018.

Gen 2, 2018NotizieDonOrione Savignano0 Comment

L’impegno concreto dell’accoglienza.

Anche quest’anno, in concomitanza con la festività dedicata alla madre di Dio, è stata celebrata la giornata mondiale della pace. Istituita da Paolo Vi cinquanta anni fa, si celebra il 1° gennaio ed è occasione per il pontefice di rivolgere ai potenti della terra e agli uomini di buona volontà un messaggio che invita a riflettere sulla pace e sulle vie che occorre segnare per il suo raggiungimento.

Il tema di quest’anno, “Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace” coglie nella sua essenza cristiana la grande tragedia che in maniera esponenziale il mondo sta vivendo e che coinvolge duecentocinquanta milioni di persone in fuga dalla guerra e dalla fame.

Nel messaggio il Papa chiede a tutti di avere “uno sguardo contemplativo, capace di accorgersi che tutti facciamo parte di una sola famiglia (…) e tutti hanno lo stesso diritto ad usufruire dei beni della terra…”.

Il documento individua, quindi, “quattro pietre miliari per l’azione”, cioè quattro parole chiave a mo’ di traccia per realizzare strategie in grado di offrire a “richiedenti asilo, rifugiati, migranti e vittime della tratta, una possibilità di trovare quella pace che vanno cercando”. Il Papa chiede di: accogliere (non respingere i profughi e i migranti verso luoghi dove li aspettano persecuzione e morte); proteggere (tutelare l’inviolabile dignità di coloro che fuggono); promuovere (sostenere lo sviluppo umano integrale di migranti e rifugiati e assicurare ai giovani l’accesso all’istruzione); integrare (consentire a chi arriva di partecipare pienamente alla vita della società che l’accoglie). Invita quindi i governanti – a cui indirizza due patti globali da vagliare in seno alle Nazioni Unite – a permettere quell’inserimento e guidare con discernimento le giuste politiche di accoglienza così da valorizzare il carico di coraggio, capacità ed energie di chi arriva anche in vista di un arricchimento della vita delle nazione che accoglie.

Nel cuore del Papa il progetto di una nuova cittadinanza che respinge ogni forma di xenofobia e razzismo e coltiva germogli di pace promuovendo i principi posti a fondamento del patrimonio comune di umanità.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags : don orione, DOn Orione Savignano, giornata mondiale pace 2018, giornata mondiale pace don orione, Papa Francesco, san luigi orione, vaticano
Author : DonOrione Savignano

Buon Natale

Celebrazione della XXVI Giornata mondiale del malato al “Don Orione” di Savignano

Related Posts

  • Costruire la pace attraverso la cura. Il Messaggio del Papa per la 54ª Giornata mondiale della Pace.
  • Buone Feste
  • Mani tese verso i poveri per un mondo di giustizia e di pace.
  • ACCOGLIERE E NARRARE LA FRAGILITÀ

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Donazioni

Raccolta fondi Emergenza Covid-19

Effettua la tua donazione

Pagine

  • Area Riservata
    • Cartella Clinica Informatica
    • Direzione
    • Materiale didattico e TEST – Logopedia
  • C.C.N.L.
  • Calendario 2016
  • Campagne di raccolta fondi
  • Carrello
  • Cassa
  • CERTIFICAZIONE DI QUALITA
  • CF campaign form
  • CF Dashboard
  • CF User Registration
  • Codice Etico
  • Condizioni e norme di utilizzo – Don Orione Free Wifi
  • Documentazione
  • Dove siamo
  • Home
  • Il Centro Medico Sociale
    • Cenni storici su Don Orione
    • Documenti
    • L’ Opera Don Orione
    • M.O.V.
    • Storia del Centro
    • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Il mio account
  • Incontri e conferenze
  • Informazioni
  • Io resto in contatto
  • Materiale didattico Corsi di formazione
  • Polizza assicurativa ex  legge 8 marzo 2017, n. 24
  • Privacy
  • Regolamento del personale
  • Servizi Sanitari
    • Convenzioni
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Logopedia
    • Modalità di accesso
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
  • Shop
  • Sms
  • Visita Specialistica
    • I nostri specialisti
  • Volontariato
    • MLO
    • Servizio Civile

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Il nostro indirizzo

Centro Medico Sociale

via San Luigi Orione, 3

0825867036

cms.savignano@operadonorione.it

https://www.operadonorione.it

© 2019 - Copyright www.operadonorione.it - CMS Don Orione Savignano Irpino - Tutti i diritti riservati.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi disattivarli se lo desideri.Accetto Privacy e Cookie Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.