85 anni fa moriva don Orione
Ricorre oggi l’85° anniversario della scomparsa di san Luigi Orione Padre fondatore della Piccola Opera della Divina Provvidenza. Artefice di molteplici azioni caritatevoli, fin da subito don Orione fu considerato un santo, in primis da quel popolo dei fedeli che in massa accorse intorno al suo feretro in tutte le varie soste che fece da Sanremo a […]
LeggiIl Carnevale al Centro. Giornata di festa grazie al gruppo “Wave”
Una giornata in allegria al Centro, in concomitanza dei festeggiamenti per il Carnevale. Gli ospiti residenti hanno potuto godere della presenza dell’Agenzia di animazione “Wave” di Villanova che per mezzo dei suoi splendidi interpreti ha allietato l’intero pomeriggio del 24, con uno spettacolo interamente improntato alla terapia del sorriso. Professionisti della magia e del buon […]
LeggiGiornata del malato: la visita del Vescovo al Centro
Presso il Centro Medico Sociale Don Orione di Savignano, in virtù della sua missione, la giornata mondiale del malato assume uno speciale significato e viene celebrata ogni anno con particolare solennità. Quest’anno il Vescovo diocesano Monsignor Sergio Melillo ha presieduto la celebrazione eucaristica nella cappella del Centro. Monsignor Melillo è arrivato al Centro accompagnato da […]
LeggiXXXIII Giornata del malato: nella malattia, condividere la sofferenza.
La Giornata Mondiale del Malato viene celebrata annualmente l’11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine di Lourdes. Ogni tre anni, la sua celebrazione si svolge in forma solenne presso un santuario mariano. A causa del Giubileo 2025, Papa Francesco ha disposto che la celebrazione, che avrebbe dovuto tenersi quest’anno, si terrà invece l’11 febbraio 2026, […]
LeggiA futura memoria. Nell’80° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz.
Il 27 gennaio cade l’ottantesimo anniversario della liberazione del campo di Auschwitz. In tale data ricordiamo le vittime dell’Olocausto e l’orrore della Shoah, lo sterminio degli ebrei voluto dal nazismo e assecondato dai suoi accoliti in diverse parti d’Europa. Una tragedia epocale che tolse la vita e seppellì in fosse comuni le speranze di milioni […]
LeggiGiornata mondiale della pace 2025. Costruire nuovi cammini di speranza.
“Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”è il titolo scelto dal Santo Padre per la Giornata Mondiale della Pace 2025. Il tema del Messaggio, nella sua ansia di riconciliazione e pacificazione, si colloca in immediata corrispondenza con l’anno giubilare appena iniziato, avendo come concetti chiave Speranza e Perdono e ciò in continuità […]
LeggiGiubileo 2025: il dovere cristiano della speranza
Con il rito di apertura della Porta santa della basilica di San Pietro, officiato da Papa Francesco, è iniziato ufficialmente il 27° Giubileo ordinario della storia della Chiesa. L’evento proseguirà per tutto il 2025 e si concluderà nel giorno dell’Epifania del 2026. In tema di aperture – fatto inedito nella storia dei giubilei – questa […]
LeggiAuguri Natalizi
La comunità orionina di Savignano, nel ricordare con don Orione che l’evento del Natale sovrasta “il rumore di tutte le battaglie di questo mondo, di tutti i conquistatori di questa povera terra” ringrazia quanti in questo anno si sono prodigati per l’aiuto ai più fragili ed augura a tutti ogni bene
LeggiAl Centro lo scambio degli auguri natalizi.
Giovedì 19 si è ripetuto, come ogni anno, l’incontro per gli auguri natalizi che allo scambio di auguri associa un momento di confronto sull’attività svolta nel corso dell’anno e di meditazione sul cammino etico e umano che ciascuno riverbera lavorando in un centro con chiara identificazione cristiana. Una riflessione che quest’anno all’interno della narrazione natalizia […]
LeggiGiornata mondiale dei nonni e degli anziani: “Nella vecchiaia non abbandonarmi”.
Si celebra l’ultima domenica di luglio – in prossimità della memoria liturgica dei santi Gioacchino e Anna – la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, istituita da papa Francesco quattro anni fa. Per la ricorrenza di quest’anno, il pontefice ha incentrato il suo messaggio sul tema della solitudine prendendo spunto dall’invocazione del salmo 71,9: […]
Leggi