Il Centro Medico Sociale “Don Orione” di Savignano Irpino è una istituzione dell’Opera Don Orione che fin dal 1969 si interessa della riabilitazione sociale e medica dei soggetti anziani e disabili; è senza scopo di lucro e partecipa in tutto e per tutto degli obiettivi e delle finalità della Congregazione religiosa di appartenenza, secondo la lezione del fondatore, San Luigi Orione, per il quale: “La porta delle nostre case non domanderà a chi entra se abbia un nome, ma soltanto se abbia un dolore”.
La struttura ha come principale ambito di applicazione la riabilitazione estensiva rivolta a soggetti portatori di disabilità fisiche, psichiche e sensoriali (ex art. 26 ed ex art. 44 l. 833/78) ed è accreditata presso il Sistema sanitario nazionale per l’erogazione di prestazioni:
1) specialistiche ambulatoriali di riabilitazione – FKT ex art. 44 l. 833/78;
2) ambulatoriali e domiciliari di riabilitazione ex art. 26 l. 833/78;
3) di riabilitazione in regime residenziale (tempo pieno ex art. 26 l. 833/78).
In questo contesto, il Centro è in grado di fornire assistenza e trattamento a soggetti di ogni età affetti da lesioni interessanti l’apparato nervoso, muscolare e osteoarticolare. L’attenzione è rivolta anche alla cura dei disturbi del linguaggio semplici e derivanti da altre malattie del sistema nervoso centrale. La struttura a tali fini dispone di una palestra attrezzata, di una piscina coperta predisposta per le cure in acqua e di un reparto ambulatoriale per le terapie riabilitative (psicoterapia, fisioterapia, logopedia, neuro e psicomotricità).
Considerate le particolari condizioni orografiche del territorio poi, a favore dei più svantaggiati viene predisposto un servizio di trasporto a domicilio.
Situato in un antico borgo tra le verdi colline dell’Irpinia, a cinquanta chilometri da Foggia e a sessanta da Avellino, il complesso, inoltre, dispone di giardino, spazi comuni e confortevoli camere per 20 posti letto destinati al ricovero e alle cure geriatriche. Da circa 40 anni, infatti, la casa rappresenta una realtà solida e vitale nell’assistenza degli anziani e nel sostegno delle loro famiglie che in essa trovano personale qualificato e attento, servizio alberghiero di qualità, assistenza medica e infermieristica, trattamenti riabilitativi e animazione sociale e religiosa.
Collaborano con la struttura medici specialisti in neurologia, ortopedia, geriatria, cardiologia, dermatologia, neuropsichiatria infantile, foniatria.
Altri servizi: assistenza personalizzata per eventuali esigenze dei pazienti residenti, disbrigo pratiche socio-assistenziali e sanitarie, prenotazione servizi medici specialistici.