52a giornata mondiale della pace: “La buona politica è al servizio della pace”.
Nel messaggio di Papa Francesco, il richiamo all’impegno di ciascuno per la difesa della vita e del futuro del pianeta ed un invito a chi ha ricevuto il mandato di governare a praticare la buona politica nel rispetto dei diritti umani fondamentali e nella promozione del bene comune. Il 1° gennaio 2019 si celebra la […]
Papa Paolo VI e mons. Oscar Romero, due santi per la Chiesa di oggi.
Domenica 14 ottobre, la canonizzazione di Paolo VI e altri sei beati: Oscar Arnulfo Romero Galdamez, Francesco Spinelli, Vincenzo Romano, Maria Caterina Kasper, Nazaria Ignazia di Santa Teresa di Gesù, Nunzio Sulprizio. Domenica 14 ottobre papa Francesco eleva agli onori dell’altare Paolo VI che fu papa dal 1963 al 1978, in un tempo delicato e turbolento […]
La Shoah e il dovere della memoria
Come ogni anno a partire dal 2005, il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria, per ricordare pubblicamente l’inenarrabile orrore dei campi di concentramento nazisti, svelati al mondo quando, proprio il 27 gennaio del 1945, le truppe sovietiche liberarono il campo di Auschwitz. In Italia la ricorrenza si celebra fin […]
Servizio civile universale – On line il bando 2022 per i volontari
Un aspetto peculiare dell’Opera Don Orione è quello di accompagnare i giovani nella loro crescita ed aiutarli a costruire il loro futuro condividendo insieme le aspirazioni per la realizzazione di un mondo migliore, più giusto e più solidale. E questo, da molti anni, anche attraverso l’esperienza del servizio civile. Così tutti i giovani – dai […]
A 150 anni dalla nascita. Celebrare don Orione intensificando la sua Opera in Irpinia
Domenica 24 luglio: una giornata speciale a Savignano, a conclusione dei lavori di ampliamento del Centro, con la realizzazione della nuova ala che porterà un raddoppio della superficie della struttura e una capacità di accoglienza fino a cinquanta posti letto. Una giornata speciale, tuttavia, che per l’occasione ha celebrato anche il 150° anniversario della nascita […]
Al Centro, inaugurazione della nuova struttura
Insieme alla commemorazione del 150° anniversario della nascita di san Luigi Orione, fondatore della Piccola Opera della Divina Provvidenza, da cui tutto deriva, anche il Centro di Savignano Irpino, domenica 24 luglio verrà presentata al pubblico la nuova ala della struttura realizzata per rispondere alle esigenze sociosanitarie del territorio irpino e dauno sia in campo […]
150 anni fa nasceva don Orione
Si compie quest’anno il 150° anniversario della nascita di san Luigi Orione e per tale occasione la Congregazione che porta il suo nome sta vivendo uno speciale momento di festa in tutte le istituzioni che formano il tessuto della Piccola Opera della Divina Provvidenza nelle varie parti del mondo in cui è presente. Inoltre, la […]
Opera Don Orione: eletto il nuovo Consiglio generale
Nell’ambito degli Istituti religiosi, i Capitoli sono organi collegiali con funzione di animazione, di promozione e di governo mediante i quali addivenire quindi alle decisioni e alle scelte operative più significative e importanti che caratterizzano la storia di ogni congregazione. Tra i loro compiti quello principale, riguarda le elezioni del Superiore generale e del suo […]
Nel fuoco dei tempi nuovi. Apertura del XV Capitolo generale della Congregazione orionina
Con la celebrazione eucaristica si è aperto ieri il XV Capitolo generale della Congregazione religiosa fondata da san Luigi Orione. Fino al prossimo 18 giugno, circa cinquanta delegati, in rappresentanza di tutto il mondo orionino, saranno riuniti a Montebello della Battaglia per riflettere sullo stato della Congregazione “perché questa si mantenga fedele al Vangelo, allo […]
Corso di formazione: “La riabilitazione post-COVID-19 nell’anziano”
A distanza di oltre due anni dall’inizio della pandemia generata dal virus Sars-Cov-2, mentre si comincia a intravvedere una nuova fase di endemizzazione in cui ci si appresta ad instaurare una convivenza se non pacifica almeno tollerata con il virus, il Centro ha programmato un corso di formazione, aperto a tutte le figure sanitarie, ma […]
Per uno sguardo differente sulla demenza. Corso di formazione sul metodo Validation®.
Acquisire tecniche e modalità relazionali, verbali e non verbali, a supporto del miglioramento della realtà con cui si confrontano gli operatori del Centro nel loro quotidiano impegno a servizio degli anziani ospiti della struttura. Queste le ragioni di un corso di formazione dedicato alla comunicazione con gli anziani affetti da decadimento cognitivo nelle sue varie […]