52a giornata mondiale della pace: “La buona politica è al servizio della pace”.
Nel messaggio di Papa Francesco, il richiamo all’impegno di ciascuno per la difesa della vita e del futuro del pianeta ed un invito a chi ha ricevuto il mandato di governare a praticare la buona politica nel rispetto dei diritti umani fondamentali e nella promozione del bene comune. Il 1° gennaio 2019 si celebra la […]
Papa Paolo VI e mons. Oscar Romero, due santi per la Chiesa di oggi.
Domenica 14 ottobre, la canonizzazione di Paolo VI e altri sei beati: Oscar Arnulfo Romero Galdamez, Francesco Spinelli, Vincenzo Romano, Maria Caterina Kasper, Nazaria Ignazia di Santa Teresa di Gesù, Nunzio Sulprizio. Domenica 14 ottobre papa Francesco eleva agli onori dell’altare Paolo VI che fu papa dal 1963 al 1978, in un tempo delicato e turbolento […]
Il supporto vitale di base a salvaguardia della salute del cuore e del cervello.
Si è svolto presso il Centro “Don Orione”, mercoledì 17 febbraio, un corso di formazione su BLSD a cura dell’Associazione “L’Albero del cuore” che con i suoi istruttori ha inteso aggiornare le conoscenze e le competenze degli operatori del Centro stesso sulle tecniche di soccorso nei casi di emergenza legati all’arresto cardiocircolatorio e sulle modalità […]
Un legame di prossimità per il dialogo tra generazioni.
Al Centro, la visita del vescovo nella giornata del malato. In occasione della Giornata mondiale del malato, Mons. Melillo, vescovo di Ariano Irpino-Lacedonia, ha voluto essere presente tra gli ospiti e gli operatori del Centro Don Orione, per testimoniare visivamente la sua vicinanza, peraltro mai venuta meno specialmente nel periodo più amaro dell’emergenza epidemica che […]
Lasciarsi coinvolgere dalla sofferenza dell’altro
Ricorre l’11 febbraio la XXIX Giornata mondiale del malato, istituita da Giovanni Paolo II in concomitanza della festività dedicata alla Madonna di Lourdes. Nel messaggio il Papa sollecita tutti a lasciarsi coinvolgere dalla sofferenza dei fratelli e a stabilire con il malato una relazione di cura che si ponga come relazione di fiducia. Segnato necessariamente […]
Sostegno emergenza Covid
Procede la campagna di aiuto alle necessità che il centro ha incontrato nell’emergenza Covid. Anche l’amministrazione comunale di Savignano Irpino non ha voluto mancare di far sentire la sua vicinanza sia direttamente che attraverso il Centro Sociale Polivalente per anziani “San Nicola” la cui vicepresidente proprio questa mattina ha consegnato al direttore del centro una […]
Il Giorno della Memoria contro l’indifferenza dei nostri tempi
Il brusco aumento dei crimini dettati dall’odio razziale che si registra ormai da tempo, desta allarme sia in Europa che in America. La crisi che il mondo occidentale sta vivendo da molti anni con il dilagare dei disagi tra le popolazioni sta riproducendo, a distanza di cento anni, l’humus per il rigurgito di fenomeni di […]
Come tralci legati alla vite. Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
“Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto” (Gv 15, 5-9) questo il tema scelto quest’anno in occasione della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani su cui, dal 18 al 25 gennaio, sono chiamate a riflettere le Chiese e le confessioni cristiane. Il tema si rifà al monito di Gesù tratto dal Vangelo di Giovanni […]
Campagna anti Covid-19. L’importanza di un vaccino
Il 2 dicembre scorso, il ministro della Salute Roberto Speranza ha presentato le linee guida del Piano strategico per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19, elaborato da Ministero della Salute, di concerto con il Commissario Straordinario per l’Emergenza, l’Istituto Superiore di Sanità, e le agenzie Agenas e Aifa, seguendo la matrice dello European Vaccine Action Plan. Il documento già approvato da Senato […]
Costruire la pace attraverso la cura. Il Messaggio del Papa per la 54ª Giornata mondiale della Pace.
Ancora un appello del Papa, quello della LIV Giornata mondiale della pace, per un “impegno comune, solidale e partecipativo, per proteggere e promuovere la dignità e il bene di tutti e per interessarsi alla compassione, alla riconciliazione e alla guarigione, al rispetto, all’accoglienza”. Continua ad essere questo il percorso che Francesco traccia per la costruzione della pace, nel messaggio rivolto ai capi di governo, alle organizzazioni internazionali agli esponenti e ai fedeli delle diverse religioni e alle donne e agli uomini di buona volontà. Con un’idea: usare i soldi delle armi in un fondo contro la fame.
La difesa dei diritti umani a sostegno di una ripresa migliore
Cade oggi il 69° anniversario della proclamazione della Giornata mondiale dei diritti umani. La ricorrenza viene commemorata a seguito della proclamazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, voluta dall’Assemblea delle Nazioni Unite a Parigi il 10 dicembre del 1948, con l’obiettivo di diffondere in tutto il mondo i valori della democrazia, della tolleranza e combattere […]