• Home
  • Invio SMS
  • Leggi Posta
  • Informazioni
  • Incontri e conferenze
  • Privacy
  • Area Riservata
  • Io resto in contatto
Centro Medico Sociale "Don Orione"
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci

Info e News

Per uno sguardo differente sulla demenza. Corso di formazione sul metodo Validation®.

Apr 28, 2022Incontri e conferenzeDonOrione Savignano0 Comment

Acquisire tecniche e modalità relazionali, verbali e non verbali, a supporto del miglioramento della realtà con cui si confrontano gli operatori del Centro nel loro quotidiano impegno a servizio degli anziani ospiti della struttura. Queste le ragioni di un corso di formazione dedicato alla comunicazione con gli anziani affetti da decadimento cognitivo nelle sue varie forme. Attraverso esercitazioni, dibattiti, lavori di gruppo, role play e visione di video registrazioni, l’associazione Agape-Avo, incaricata di curarne lo svolgimento, ha proposto un momento formativo estremamente pratico sul metodo denominato Validation® progettato per orientare verso un nuovo tipo di relazione.

Nell’ambito del piano di formazione per il 2022, come è sperimentata consuetudine, il Centro ha predisposto per gli operatori che quotidianamente si dedicano alla cura e all’assistenza degli anziani ospiti un programma di approfondimento legato alle problematiche della terza e quarta età.

Così, nel mese di aprile, in collaborazione con l’associazione Agape-Avo, organizzazione autorizzata per la formazione sul metodo Validation®, ha impegnato il personale in un percorso formativo di trenta ore sulle tecniche comunicative nella relazione con anziani affetti da demenza.

Il metodo Validation® è una tecnica di comunicazione, uno strumento, un atteggiamento basato sul contatto empatico, a favore dell’anziano confuso e disorientato. Ha specifici presupposti teorici e una suddivisione del percorso del disorientamento in quattro fasi. Tecniche verbali e non verbali vanno a supportare le frequenti difficoltà relazionali che si verificano nella quotidianità di familiari e operatori, con l’obiettivo di permettere all’anziano di esprimere sé stesso, indipendentemente dal contenuto cognitivo.

Il metodo venne ideato alla fine degli anni Settanta da Naomi Feil, gerontologa e terapeuta sociale americana. Lei stessa lo descrive come un processo di comunicazione che si ottiene quando si dà valore all’anziano, quando vengono accolte e rispettate le sue emozioni, in qualsiasi tempo o luogo si trovi, senza pretendere che egli possa modificarle. Non stiamo dunque parlando di qualcosa che ci aiuta a comprendere, ma di qualcosa che ci invita ad accogliere. La Feil intuisce, tramite il lavoro e la pratica, che a nulla serve trattenere nel ‘qui e ora’ un anziano che si trova nel ‘là e allora’, cercando di orientarlo. Intrappolato in un altro mondo, il più delle volte i suoi comportamenti sono la sua legittima difesa. Costui trova beneficio nell’atteggiamento convalidante perché sente forte e impellente la necessità di esprimere liberamente bisogni ed emozioni.

Comprendere il mondo interiore di un anziano affetto da demenza è cosa assai difficile, così come relazionarsi con questo tipo di fragilità.

La proposta del metodo Validation® indirizza ad un approccio del mondo dell’anziano con uno sguardo differente, sviluppando competenze empatiche di ascolto e accoglienza. Il corso ha aiutato a riflettere sulle possibilità di incontrare l’altro, là dove si trova, accettandolo così come è, senza pretesa di cambiamento.

Gli operatori, guidati dalla dott.ssa Ilaria Giardini, nel percorso alla scoperta del Metodo Validation® hanno potuto conoscere da vicino e sperimentare anche attraverso tecniche verbali e non verbali applicate sul campo un nuovo modo di relazionarsi con il mondo interiore dell’anziano disorientato.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags : Agape-Avo, CMS DOn Orione, DOn Orione Savignano, Formazione, validation
Author : DonOrione Savignano

Pasqua 2022: speranza di pace

Corso di formazione: “La riabilitazione post-COVID-19 nell’anziano”

Related Posts

  • Pasqua 2022: speranza di pace
  • Ucraina: Pasqua di sangue e disperazione
  • Ucraina: senza tetto né legge.
  • Crisi ucraina: l’Opera Don Orione accanto ai più deboli.

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Donazioni

Raccolta fondi Emergenza Covid-19

Effettua la tua donazione

Pagine

  • Area Riservata
    • Cartella Clinica Informatica
    • Direzione
    • Materiale didattico e TEST – Logopedia
  • C.C.N.L.
  • Calendario 2016
  • Campagne di raccolta fondi
  • Carrello
  • Cassa
  • CERTIFICAZIONE DI QUALITA
  • CF campaign form
  • CF Dashboard
  • CF User Registration
  • Codice Etico
  • Condizioni e norme di utilizzo – Don Orione Free Wifi
  • Coockie
  • Cookie Policy (US)
  • Cookie Policy (US)
  • Documentazione
  • Dove siamo
  • Home
  • Il Centro Medico Sociale
    • Cenni storici su Don Orione
    • Documenti
    • L’ Opera Don Orione
    • M.O.V.
    • Storia del Centro
    • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Il mio account
  • Incontri e conferenze
  • Informazioni
  • Io resto in contatto
  • Materiale didattico Corsi di formazione
  • Polizza assicurativa ex  legge 8 marzo 2017, n. 24
  • Privacy
  • Regolamento del personale
  • Servizi Sanitari
    • Convenzioni
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Logopedia
    • Modalità di accesso
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
  • Shop
  • Sms
  • Visita Specialistica
    • I nostri specialisti
  • Volontariato
    • MLO
    • Servizio Civile

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Il nostro indirizzo

Centro Medico Sociale

via San Luigi Orione, 3

0825867036

cms.savignano@operadonorione.it

https://www.operadonorione.it

© 2019 - Copyright www.operadonorione.it - CMS Don Orione Savignano Irpino - Tutti i diritti riservati.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.