• Home
  • Invio SMS
  • Leggi Posta
  • Informazioni
  • Incontri e conferenze
  • Privacy
  • Area Riservata
  • Io resto in contatto
Centro Medico Sociale "Don Orione"
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci

Info e News

Visita canonica provinciale al Centro. Mantenere l’ideale del Fondatore nell’opera di servizio al prossimo.

Feb 9, 2023NotizieDonOrione Savignano0 Comment

La visita canonica è un momento di dialogo e confronto sulla vita delle comunità religiose e delle Opere apostoliche, è guidata dal Superiore provinciale o un suo delegato e mira ad approfondire temi di ordine spirituale e gestionale della realtà che viene visitata. Il suo obiettivo, infatti, è quello di promuovere la vita fraterna e il bene spirituale delle singole case per condividere la vita e il carisma del Fondatore. È un modo di riaffermare in spirito di fraternità la dimensione carismatica nell’agire quotidiano dei religiosi e dei collaboratori e così garantire la presenza del fondatore nella quotidianità della vita all’interno delle strutture della Congregazione religiosa.

Con la visita canonica il Superiore provinciale, nell’intento di promuovere l’unità e la comunione e dare slancio all’impegno missionario, verifica i vari aspetti della vita della comunità, ascolta le problematiche della Casa e ne accompagna i progetti vigilando per essi sulla fedeltà agli ideali che informano la Congregazione secondo il mandato del Fondatore. 

Come previsto dalle costituzioni, anche nell’Opera Don Orione (cf art. 194) ogni triennio, si tiene fede a tale prescrizione facendo visita alle comunità dove la Congregazione porta avanti la sua missione apostolica.

Il primo febbraio scorso anche il Centro di Savignano Irpino ha accolto il Direttore provinciale, don Giovanni Carollo, e l’Economo provinciale, Don Alessandro D’Acunto, per questo speciale appuntamento.

Una giornata intensa di lavoro e incontri, tutto vissuto in un clima di convivialità e serenità.

Per l’intera mattinata, sono stati visionati i dati economici della Casa e l’andamento delle attività istituzionali in ottica ecclesiale, considerando cioè non solo gli aspetti amministrativi ma anche quelli relativi agli indicatori apostolici che caratterizzano le opere della Congregazione. È stato così saggiato l’impatto sociale che le attività del Centro generano sul territorio e sulle popolazioni che lo abitano e le risonanze che si riscontrano sul piano ecclesiale.

Nel pomeriggio si è tenuto un incontro di formazione carismatica con tutti i collaboratori, in cui don Giovanni Carollo, in primo luogo, ha voluto conoscere i nuovi assunti e stabilire un clima di familiarità con tutti i presenti. Ha quindi disegnato la struttura della Congregazione i suoi fini e il messaggio che attraverso le opere di carità essa vuole irradiare in ogni luogo in cui è presente.

Nel ricordare che la Congregazione è attiva in trentaquattro nazioni nei vari continenti, ha riferito poi qualche notizia su alcune missioni orionine presenti nel mondo, con particolare riferimento all’apertura della nuova missione nel cuore dell’Amazzonia. In vari passaggi ha ricordato le parole del Fondatore rispetto allo spirito di carità e misericordia da esercitare nel servizio al prossimo, e a tal proposito ha esortato gli operatori a contribuire all’evoluzione delle opere di carità affinché continuino ad essere carismatiche anche nel contesto sociale attuale. Li ha quindi ringraziati – sottolineando la preziosità del loro lavoro – per la passione e la cura che ognuno manifesta nel quotidiano spendersi a favore dei più fragili.

La giornata si è conclusa con la celebrazione eucaristica che ha unito collaboratori e ospiti della struttura in un momento di preghiera e comunione.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags : Don Alessandro D'Acunto, don orione, Fondatore, Giovanni Carollo, opera don orione, Savignano Irpino, Visita canonica
Author : DonOrione Savignano

La Shoah e il dovere della memoria

XXXI Giornata del malato. La lezione del buon samaritano.

Related Posts

  • XXXI Giornata del malato. La lezione del buon samaritano.
  • La Shoah e il dovere della memoria
  • Servizio civile universale – On line il bando 2022 per i volontari
  • Buone feste

Donazioni

Raccolta fondi Emergenza Covid-19

Effettua la tua donazione

Pagine

  • Area Riservata
    • Cartella Clinica Informatica
    • Direzione
    • Materiale didattico e TEST – Logopedia
  • C.C.N.L.
  • Calendario 2016
  • Campagne di raccolta fondi
  • Carrello
  • Cassa
  • CERTIFICAZIONE DI QUALITA
  • CF campaign form
  • CF Dashboard
  • CF User Registration
  • Client Portal
  • Codice Etico
  • Condizioni e norme di utilizzo – Don Orione Free Wifi
  • Coockie
  • Cookie Policy (US)
  • Cookie Policy (US)
  • Documentazione
  • Dove siamo
  • Home
  • Il Centro Medico Sociale
    • Cenni storici su Don Orione
    • Documenti
    • L’ Opera Don Orione
    • M.O.V.
    • Storia del Centro
    • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Il mio account
  • Incontri e conferenze
  • Informazioni
  • Io resto in contatto
  • Materiale didattico Corsi di formazione
  • Polizza assicurativa ex  legge 8 marzo 2017, n. 24
  • Privacy
  • Regolamento del personale
  • Servizi Sanitari
    • Convenzioni
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Logopedia
    • Modalità di accesso
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
  • Shop
  • Sms
  • Visita Specialistica
    • I nostri specialisti
  • Volontariato
    • MLO
    • Servizio Civile

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Il nostro indirizzo

Centro Medico Sociale

via San Luigi Orione, 3

0825867036

cms.savignano@operadonorione.it

http://www.operadonorione.it

© 2019 - Copyright www.operadonorione.it - CMS Don Orione Savignano Irpino - Tutti i diritti riservati.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}