La Shoah e il dovere della memoria
Come ogni anno a partire dal 2005, il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria, per ricordare pubblicamente l’inenarrabile orrore dei campi di concentramento nazisti, svelati al mondo quando, proprio il 27 gennaio del 1945, le truppe sovietiche liberarono il campo di Auschwitz. In Italia la ricorrenza si celebra fin […]
LeggiServizio civile universale – On line il bando 2022 per i volontari
Un aspetto peculiare dell’Opera Don Orione è quello di accompagnare i giovani nella loro crescita ed aiutarli a costruire il loro futuro condividendo insieme le aspirazioni per la realizzazione di un mondo migliore, più giusto e più solidale. E questo, da molti anni, anche attraverso l’esperienza del servizio civile. Così tutti i giovani – dai […]
Leggi150 anni fa nasceva don Orione
Si compie quest’anno il 150° anniversario della nascita di san Luigi Orione e per tale occasione la Congregazione che porta il suo nome sta vivendo uno speciale momento di festa in tutte le istituzioni che formano il tessuto della Piccola Opera della Divina Provvidenza nelle varie parti del mondo in cui è presente. Inoltre, la […]
LeggiOpera Don Orione: eletto il nuovo Consiglio generale
Nell’ambito degli Istituti religiosi, i Capitoli sono organi collegiali con funzione di animazione, di promozione e di governo mediante i quali addivenire quindi alle decisioni e alle scelte operative più significative e importanti che caratterizzano la storia di ogni congregazione. Tra i loro compiti quello principale, riguarda le elezioni del Superiore generale e del suo […]
LeggiPasqua 2022: speranza di pace
Il Centro augura a tutti una santa Pasqua ispirata a sentimenti di pace “non come la da il mondo” ma come ci è offerta dal Vangelo: una pace mite e coraggiosa, vera liberazione dal male.
LeggiUcraina: Pasqua di sangue e disperazione
Una nuova settimana di passione si annuncia in Ucraina. Le immagini diffuse dai media acuiscono l’orrore per l’inferno di macerie che restituiscono ai soccorritori centinaia di corpi senza vita. Si moltiplicano le testimonianze di torture, abusi, esecuzioni di massa in una spirale senza fine. Parlano solo le armi; la diplomazia dopo qualche velleitario tentativo, ora […]
LeggiUcraina: senza tetto né legge.
È straziante, ogni giorno, assistere alle notizie di guerra che giungono dalla martoriata terra di Ucraina. Nel dipanarsi dei giorni, ormai sono ventisei dall’invasione russa, la distruzione del Paese si profila sempre più evidente, in un orizzonte di fuoco che man mano diventa sempre più cruento e definitivo. Da ogni parte traspare netta la sensazione […]
LeggiCrisi ucraina: l’Opera Don Orione accanto ai più deboli.
In Ucraina, l’Opera Don Orione fin dagli anni Novanta del secolo scorso ha insediato diverse missioni per accompagnare la rinascita del Paese in aiuto alle fasce più deboli della popolazione. I religiosi orionini sono presenti a Kyiv e a Leopoli mentre le suore operano a Korotycz nella parte più orientale dello Stato. Con il loro […]
LeggiIl Presidente della Repubblica per la Giornata nazionale del personale sanitario
Si è celebrata il 20 febbraio la seconda giornata nazionale del personale sanitario. La data del 20 febbraio è stata scelta in riferimento alla scoperta del “paziente uno” contagiato da Sars-Cov-2 a Codogno. Per questa seconda giornata il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «In occasione della seconda Giornata Nazionale del personale […]
LeggiXXX Giornata del malato. Curare e consolare con amore e competenza
Quest’anno in occasione della XXX Giornata Mondiale del Malato che si celebra l’11 febbraio, memoria liturgica della Madonna di Lourdes, il messaggio del Papa ha voluto ancora una volta richiamare l’attenzione su come il malato sia più importante della sua malattia, in ciò invitando a porsi a chi soffre in un cammino di carità. Nel […]
Leggi