Corso di formazione – La prevenzione e il trattamento dell’ictus cerebrale
L’ictus è il termine di uso comune per indicare una patologia vascolare cerebrale ad esordio improvviso, che può essere di natura ischemica o emorragica, con estrema variabilità e gravità dei postumi e degli esiti e che spesso determina la morte del paziente per la gravità del danno cerebrale. Fondamentale la tempestività del trattamento sia per […]
LeggiIl paziente affetto da demenza: per una riabilitazione che migliori la qualità di vita
Il progressivo invecchiamento della popolazione implica un numero crescente di persone a rischio di demenze, essendo l’età il maggiore fattore di rischio accertato finora per lo sviluppo di queste patologie. La promozione di una migliore qualità di vita per i soggetti colpiti dalla malattia e per i loro caregivers può essere ottenuta tramite tecniche specifiche […]
LeggiMusicoterapia e Alzheimer
Il programma del corso, della durata complessiva di 16 ore distribuite su due giornate, ha inteso affrontare obiettivi che fossero volti a: 1) far conoscere percorsi idonei a favorire una integrazione delle funzioni affettive, cognitive, relazionali e motorie del paziente attraverso il suo coinvolgimento in attività basate sull’impiego della risorse della comunicazione non verbale (prioritariamente […]
Leggi