Come tralci legati alla vite. Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
“Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto” (Gv 15, 5-9) questo il tema scelto quest’anno in occasione della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani su cui, dal 18 al 25 gennaio, sono chiamate a riflettere le Chiese e le confessioni cristiane. Il tema si rifà al monito di Gesù tratto dal Vangelo di Giovanni […]
LeggiCostruire la pace attraverso la cura. Il Messaggio del Papa per la 54ª Giornata mondiale della Pace.
Ancora un appello del Papa, quello della LIV Giornata mondiale della pace, per un “impegno comune, solidale e partecipativo, per proteggere e promuovere la dignità e il bene di tutti e per interessarsi alla compassione, alla riconciliazione e alla guarigione, al rispetto, all’accoglienza”. Continua ad essere questo il percorso che Francesco traccia per la costruzione della pace, nel messaggio rivolto ai capi di governo, alle organizzazioni internazionali agli esponenti e ai fedeli delle diverse religioni e alle donne e agli uomini di buona volontà. Con un’idea: usare i soldi delle armi in un fondo contro la fame.
LeggiBuone Feste
Nel ringraziare coloro che in questo 2020 si sono interessati alle vicende del Centro Don Orione di Savignano, la direzione coglie l’occasione delle festività di fine anno per augurare a tutti – pur nelle difficoltà di questo tempo dolente – un sereno Natale e un luminoso 2021.
LeggiVerso un mondo inclusivo. Giornata internazionale delle persone con disabilità
Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita dall’ONU per promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, a sostegno della loro piena inclusione in ogni ambito della vita e a difesa di ogni forma di discriminazione e di violenza. Tema di quest’anno: “Ricostruire meglio: verso un mondo post […]
LeggiMani tese verso i poveri per un mondo di giustizia e di pace.
Il 15 novembre si celebra la IV Giornata mondiale dei poveri, istituita da Papa Francesco nel 2017 al termine del giubileo straordinario della misericordia. “Sarà una Giornata che aiuterà le comunità e ciascun battezzato a riflettere su come la povertà stia al cuore del Vangelo – scriveva il Papa nella lettera apostolica Misericordia et misera […]
LeggiACCOGLIERE E NARRARE LA FRAGILITÀ
Ogni anno l’Opera Don Orione in Italia organizza un convegno di studi per approfondire i temi cruciali della sua attività, esplorando l’incrocio evangelico tra le espressioni dello Spirito e la promozione della Vita di Qualità delle persone vulnerabili, i desamparados, come direbbe don Orione. Il IX Convegno apostolico delle opere di carità ha visto numerosi […]
LeggiGiornata del migrante: “Come Gesù Cristo costretti a fuggire”. Il dramma degli sfollati interni nel messaggio del Papa.
“Un dramma spesso invisibile, che la crisi mondiale causata dalla pandemia Covid-19 ha esasperato”. Con queste parole il Papa avvia il messaggio per la 106° Giornata mondiale del migrante e del rifugiato – che si celebra il 27 settembre – dedicata quest’anno al dramma degli sfollati interni. Cioè a quei civili costretti a fuggire da […]
LeggiGiornata mondiale dell’Alzheimer: per non essere lasciati soli.
L’impatto della pandemia da Covid-19 ha inciso in maniera devastante sul mondo delle disabilità ed in particolare sui malati di Alzheimer e sui loro famigliari che, oltre alle difficoltà dal virus imposte a tutti, hanno dovuto subire una serie di restrizioni in ambito sanitario e sociale che hanno compromesso ancor di più le già poche […]
LeggiSummer camp: preziosa esperienza per imparare a scoprire qualcosa di sé.
Nonostante le difficoltà di questo anno particolare, anche la quinta edizione del Summer camp for special children, seppur in forma ridotta, è andata in archivio avendo assolto pienamente i suoi compiti.
Leggi