Questo povero grida e il Signore lo ascolta
Si celebra il 18 novembre prossimo la II Giornata mondiale dei poveri, che secondo il pensiero di PapaFrancesco si pone come segno concreto di partecipazione alla condizione delpovero “per restituire giustizia e peraiutare a riprendere la vita con dignità”. Domenica 18 novembre, alle ore 10, nella Basilica di San Pietro, il Papa celebrerà la Messa in occasione […]
LeggiPapa Paolo VI e mons. Oscar Romero, due santi per la Chiesa di oggi.
Domenica 14 ottobre, la canonizzazione di Paolo VI e altri sei beati: Oscar Arnulfo Romero Galdamez, Francesco Spinelli, Vincenzo Romano, Maria Caterina Kasper, Nazaria Ignazia di Santa Teresa di Gesù, Nunzio Sulprizio. Domenica 14 ottobre papa Francesco eleva agli onori dell’altare Paolo VI che fu papa dal 1963 al 1978, in un tempo delicato e turbolento […]
LeggiGiornata mondiale della pace 2018.
L’impegno concreto dell’accoglienza. Anche quest’anno, in concomitanza con la festività dedicata alla madre di Dio, è stata celebrata la giornata mondiale della pace. Istituita da Paolo Vi cinquanta anni fa, si celebra il 1° gennaio ed è occasione per il pontefice di rivolgere ai potenti della terra e agli uomini di buona volontà un messaggio […]
LeggiGiubileo della misericordia: Tempo di ritorno all’essenziale
Per il 2016, papa Francesco ha indetto, con la bolla “Misericordiae vultus”, la celebrazione di un anno santo straordinario dedicato al tema della misericordia. Nel Giubileo, le letture domenicali saranno estratte dal vangelo di Luca (definito “l’evangelista della misericordia”) in cui si trovano le parabole della pecora smarrita, della dracma perduta e del padre misericordioso, […]
LeggiLa lettera enciclica Laudato si’, di Papa Francesco sulla cura della casa comune
“Che tipo di mondo desideriamo trasmettere a coloro che verranno dopo di noi?” Con questa domanda Papa Francesco pone la questione della salvaguardia del creato quale tema centrale dell’umanità. L’enciclica prende titolo ed avvio dall’incipit del Cantico delle creature di san Francesco ricordato nel testo come “esempio per eccellenza della cura per ciò che è […]
LeggiFesta dei nonni / L’omelia di Papa Francesco sugli anziani (28 Settembre 2014)
Il Vangelo che abbiamo ascoltato, oggi lo accogliamo come Vangelo dell’incontro tra i giovani e gli anziani: un incontro pieno di gioia, pieno di fede e pieno di speranza. Maria è giovane, molto giovane. Elisabetta è anziana, ma in lei si è manifestata la misericordia di Dio e da sei mesi, con il marito Zaccaria, è […]
LeggiLUMEN FIDEI L’Enciclica scritta a quattro mani e un cuore solo
Era quasi pronta con Papa Benedetto; era già stata annunciata da Papa Francesco. Datata 29 giugno 2013, è finalmente pubblicata l’Enciclica Lumen Fidei, la prima di Papa Francesco e l’ultima di Papa Benedetto. Nessuna confusione: l’Enciclica è scritta a quattro mani e un cuore solo, ma è firmata dal Papa Francesco, che ringrazia Benedetto fin […]
LeggiPer un presente che abbia futuro: la conversione apostolica delle opere
Presso il centro di spiritualità di Montebello della Battaglia (Pv), ai primi di giugno si è tenuta la seconda edizione del convegno sulle opere di carità della congregazione di Don Orione. Pubblichiamo qui di seguito l’intervento introduttivo del vicario generale dell’Opera, Don Achille Morabito.
LeggiLe parole di Papa Francesco prima di essere eletto Pontefice
L’intervento del cardinale Bergoglio alle congregazioni generali, così come riportato da “Palabra Nuova”, della diocesi di Cuba. La rivista dell’arcidiocesi dell’Avana Palabra Nueva, diretta da Orlando Marquez, ha pubblicato una trascrizione del manoscritto consegnato dal Cardinale Jorge Mario Bregoglio al Cardinale Jaime Ortega. Il testo riporta l’intervento del futuro papa Francesco nella trascrizione da lui […]
LeggiLa rinuncia di Benedetto XVI
Pubblichiamo il commento del nostro superiore generale all’annuncio della rinuncia di Papa Benedetto XVI.
Leggi










