Grazie, papa Francesco!
La notizia della morte di Papa Francesco ha colpito il mondo intero, lasciando un senso di vuoto come per la morte di una familiare. Ora è il tempo della fede e della preghiera, del ricordo e della gratitudine, perchè nella resurrezione di Cristo, che abbiamo appena celebrato, noi crediamo che la morte non è la fine […]
LeggiGiornata del malato: la visita del Vescovo al Centro
Presso il Centro Medico Sociale Don Orione di Savignano, in virtù della sua missione, la giornata mondiale del malato assume uno speciale significato e viene celebrata ogni anno con particolare solennità. Quest’anno il Vescovo diocesano Monsignor Sergio Melillo ha presieduto la celebrazione eucaristica nella cappella del Centro. Monsignor Melillo è arrivato al Centro accompagnato da […]
LeggiIII Giornata dei nonni e degli anziani. Custodi delle radici.
La Giornata mondiale dei nonni e degli anziani istituita da Papa Francesco nel 2021, ricorre ogni quarta domenica di luglio, in prossimità della memoria liturgica – 26 luglio – dei Santi Gioacchino ed Anna, nonni materni di Gesù. I loro nomi sono riportati nel Protovangelo di Giacomo, uno scritto apocrifo del II secolo d.C. e tale ricorrenza è inserita […]
LeggiGiornata della Memoria: un impegno costante contro il negazionismo.
L’istituzione della Giornata della Memoria avviene per impulso dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite che il 1° novembre 2005 decide di stabilire la data del 27 gennaio in memoria del genocidio degli ebrei nei campi di concentramento nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il riferimento è al giorno in cui, nel 1945, le truppe dell’Armata Rossa entrarono per la prima volta ad Auschwitz. […]
LeggiIndispensabili alla costruzione del futuro. Giornata mondiale dei nonni e degli anziani.
A partire da quest’anno, è stata istituita da Papa Francesco una giornata dedicata ai nonni e agli anziani da celebrarsi nella quarta domenica di luglio, in prossimità della festa di Gioacchino ed Anna, nonni di Gesù. Per la circostanza, che nel 2021 cade il 25 luglio, Francesco ha rivolto un messaggio dal titolo: “Io sono […]
Leggi“Gaudete et Exsultate”. Il cammino di santità nel tempo presente
“Sulla chiamata alla santità del mondo contemporaneo” Di questo tratta l’Esortazione apostolica “Gaudete et Exsultate” voluta da Papa Francesco allo scopo di riportare l’attenzione dei cristiani alla ricerca di una santità nella quotidianità secondo gli insegnamenti del Vangelo. “Non un trattato di santità” – esordisce il Papa, nell’introduzione – quanto l’intenzione “di far risuonare (…) […]
LeggiXXXIII Giornata mondiale della gioventù
In occasione della Giornata mondiale della gioventù, quest’anno celebrata a livello diocesano e fissata per il 25 marzo, Papa Francesco durante l’omelia della Domenica delle Palme, si è rivolto ai giovani esortandoli a non farsi rubare i sogni dal mondo adulto, anzi chiedendo loro di reagire a chi tenta di anestetizzarli: “Sta a voi non […]
LeggiGiornata mondiale della pace 2018.
L’impegno concreto dell’accoglienza. Anche quest’anno, in concomitanza con la festività dedicata alla madre di Dio, è stata celebrata la giornata mondiale della pace. Istituita da Paolo Vi cinquanta anni fa, si celebra il 1° gennaio ed è occasione per il pontefice di rivolgere ai potenti della terra e agli uomini di buona volontà un messaggio […]
Leggi“Servi di Cristo e dei poveri”
Eletto il nuovo Consiglio generale dell’Opera Don Orione, nel corso del 14° Capitolo Generale svoltosi a Montebello della Battaglia (PV), dal 16 maggio al 5 giugno. Si sono conclusi domenica 5 giugno i lavori del 14° Capitolo generale che la Congregazione di don Orione ha celebrato a Montebello della Battaglia nei pressi della città di […]
Leggi


















