Verso un mondo inclusivo. Giornata internazionale delle persone con disabilità
Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita dall’ONU per promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, a sostegno della loro piena inclusione in ogni ambito della vita e a difesa di ogni forma di discriminazione e di violenza. Tema di quest’anno: “Ricostruire meglio: verso un mondo post […]
LeggiMani tese verso i poveri per un mondo di giustizia e di pace.
Il 15 novembre si celebra la IV Giornata mondiale dei poveri, istituita da Papa Francesco nel 2017 al termine del giubileo straordinario della misericordia. “Sarà una Giornata che aiuterà le comunità e ciascun battezzato a riflettere su come la povertà stia al cuore del Vangelo – scriveva il Papa nella lettera apostolica Misericordia et misera […]
LeggiCampagna vaccinale 2020-2021: il controllo delle forme influenzali in epoca Covid-19
L’emergenza da COVID-19, con cui da febbraio ci stiamo misurando con grande difficoltà, induce in vista della stagione invernale a rafforzare le misure per la salvaguardia della salute affinché il sistema sanitario abbia la capacità di rispondere alle situazioni di crisi. In tal senso, il programma di vaccinazione antinfluenzale assume particolare rilevanza, soprattutto se si […]
LeggiSummer camp: preziosa esperienza per imparare a scoprire qualcosa di sé.
Nonostante le difficoltà di questo anno particolare, anche la quinta edizione del Summer camp for special children, seppur in forma ridotta, è andata in archivio avendo assolto pienamente i suoi compiti.
LeggiUna riabilitazione su misura per ogni bambino. Un incontro a distanza con la dott.ssa Di Renzo.
Per non rinunciare all’aspetto formativo perseguito con interesse a beneficio dei suoi operatori, il Centro ha ripensato il convegno annuale sulle patologie dell’età evolutiva, previsto per il mese di settembre e lo ha proposto con una nuova modalità di svolgimento nell’incontro virtuale tramite il social network Facebook. Ospite dell’incontro, la dott.ssa Magda Di Renzo, responsabile del servizio Terapie dell’Istituto di Ortofonologia (IdO) di Roma, che ha confrontato le sue esperienze con il direttore del Centro e con gli psicologi e psicoterapeuti Claudia Govetto e Marco Carpineto.
LeggiPasqua 2020. In attesa del dopo virus
Il Centro Medico Sociale “Don Orione”, in occasione della Pasqua, anche per accompagnare questo tempo di precarietà che ridisegna per ciascuno il senso della vita e spinge ad un più avvertito esercizio di solidarietà, ha pensato di offrire un segno di speranza pubblicando il corto “Vicine distanze”, in cui alcune voci della comunità di Savignano […]
LeggiComunicato stampa – Test di verifica presenza contagio da Covid-19
Si sono svolti questa mattina anche presso il Centro Medico Sociale “Don Orione” di Savignano Irpino i test per accertare l’eventuale presenza di contagi da Covid-19 tra gli operatori e gli ospiti ricoverati.Fortunatamente, tutti i test hanno dato esito negativo confortando così l’azione intrapresa dalla Struttura per la protezione della salute dei propri assistiti. Il […]
LeggiComunicato n.3 – Sospensione delle attività ambulatoriali e domiciliari di riabilitazione estensiva
Facendo seguito alle disposizioni già assunte in precedenza dal Centro, alla luce dell’Ordinanza n. 16 emanata ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge n. 833/78 e dell’art. 50 del TUEL, dal Presidente della Regione Campania, in data 13.03.2020, recante prescrizioni circa ulteriori misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, la […]
LeggiCOVID-19, le misure precauzionali del centro “Don Orione” di Savignano.
Alla luce degli interventi istituzionali in merito alla gestione e il contenimento da infezione COVID-19, da parte del Centro Medico Sociale “Don Orione” sono state approntate diverse misure cautelari esplicitate in un regolamento interno che pubblichiamo per dare la più ampia informazione per tutti coloro che abbiano a venire in contatto con la nostra struttura. […]
LeggiLavorare in armonia. Incontro di verifica al Centro sul benessere organizzativo
Recenti studi sostengono che lo sviluppo dell’intelligenza emotiva accresce il benessere. Anche in ambienti di lavoro è possibile promuovere l’intelligenza emotiva, sviluppando competenze sociali, emotive, morali, che aiutano la persona a scegliere e coltivare direzioni personali e professionali soddisfacenti. Ciò che al Centro Don Orione si va da tempo sviluppando è un processo di dialogo […]
Leggi