Costruire la pace attraverso la cura. Il Messaggio del Papa per la 54ª Giornata mondiale della Pace.
Ancora un appello del Papa, quello della LIV Giornata mondiale della pace, per un “impegno comune, solidale e partecipativo, per proteggere e promuovere la dignità e il bene di tutti e per interessarsi alla compassione, alla riconciliazione e alla guarigione, al rispetto, all’accoglienza”. Continua ad essere questo il percorso che Francesco traccia per la costruzione della pace, nel messaggio rivolto ai capi di governo, alle organizzazioni internazionali agli esponenti e ai fedeli delle diverse religioni e alle donne e agli uomini di buona volontà. Con un’idea: usare i soldi delle armi in un fondo contro la fame.
LeggiMani tese verso i poveri per un mondo di giustizia e di pace.
Il 15 novembre si celebra la IV Giornata mondiale dei poveri, istituita da Papa Francesco nel 2017 al termine del giubileo straordinario della misericordia. “Sarà una Giornata che aiuterà le comunità e ciascun battezzato a riflettere su come la povertà stia al cuore del Vangelo – scriveva il Papa nella lettera apostolica Misericordia et misera […]
LeggiACCOGLIERE E NARRARE LA FRAGILITÀ
Ogni anno l’Opera Don Orione in Italia organizza un convegno di studi per approfondire i temi cruciali della sua attività, esplorando l’incrocio evangelico tra le espressioni dello Spirito e la promozione della Vita di Qualità delle persone vulnerabili, i desamparados, come direbbe don Orione. Il IX Convegno apostolico delle opere di carità ha visto numerosi […]
LeggiCampagna vaccinale 2020-2021: il controllo delle forme influenzali in epoca Covid-19
L’emergenza da COVID-19, con cui da febbraio ci stiamo misurando con grande difficoltà, induce in vista della stagione invernale a rafforzare le misure per la salvaguardia della salute affinché il sistema sanitario abbia la capacità di rispondere alle situazioni di crisi. In tal senso, il programma di vaccinazione antinfluenzale assume particolare rilevanza, soprattutto se si […]
LeggiGiornata del migrante: “Come Gesù Cristo costretti a fuggire”. Il dramma degli sfollati interni nel messaggio del Papa.
“Un dramma spesso invisibile, che la crisi mondiale causata dalla pandemia Covid-19 ha esasperato”. Con queste parole il Papa avvia il messaggio per la 106° Giornata mondiale del migrante e del rifugiato – che si celebra il 27 settembre – dedicata quest’anno al dramma degli sfollati interni. Cioè a quei civili costretti a fuggire da […]
LeggiSummer camp: preziosa esperienza per imparare a scoprire qualcosa di sé.
Nonostante le difficoltà di questo anno particolare, anche la quinta edizione del Summer camp for special children, seppur in forma ridotta, è andata in archivio avendo assolto pienamente i suoi compiti.
LeggiMihi vivere Christus est. Don Romolo Mariani, luminosa stella della costellazione Orione.
In occasione del trigesimo della morte di don Romolo Mariani, il Centro di Savignano, in segno di gratitudine per l’affetto di lunga data da lui ricevuto, ha realizzato un omaggio in sua memoria che ripercorre alcuni momenti significativi della sua vita, a testimonianza del prezioso dono che egli ha saputo essere per gli ultimi e i diseredati della terra.
LeggiRipensare le pratiche riabilitative in età evolutiva.
Nell’ambito degli interessi formativi che il Centro coltiva a beneficio dei propri collaboratori nei vari campi di attività in cui esercita la sua missione, si propone uno speciale incontro aperto a tutti gli interessati in modalità webinar, avente ad oggetto tematiche sullo sviluppo infantile. Così, venerdì 19 Giugno alle ore 19,00 in diretta sulla pagina […]
LeggiDon Romolo Mariani: missionario di speranza sulle orme di don Orione.
Il 17 maggio 2020, presso il Centro orionino di Monte Mario, in Roma, è deceduto don Romolo Mariani, religioso orionino, apostolo della carità, interprete instancabile e fedele del carisma del fondatore. Era nato a Ortucchio, in quella Marsica tanto cara a don Orione, il 12 maggio 1939 e da lì era partito verso un’avventura umana appassionante […]
Leggi