Don Angelo De Ninis: un sorriso per ogni cuore
Venerdì 17 marzo scorso presso il Villaggio del Fanciullo “Don Orione” di Pescara è deceduto il carissimo religioso orionino don Angelo De Ninis.
Era nato a Vacri in provincia di Chieti il 16 dicembre 1949, aveva 67 anni di età, 49 di professione religiosa e 38 di sacerdozio.
Entrato nella Congregazione dei figli di don Orione il 4 ottobre 1960, presso il santuario Incoronata di Foggia, ci torna, dopo aver completato gli studi superiori, per il tirocinio. Conclude il suo iter formativo a Roma, studiando per cinque anni, dal 1972 al 1977, presso l’Università Lateranense.
Il 27 maggio 1978 viene ordinato sacerdote nella chiesa dell’Istituto don Orione di Pescara da Mons. Jannucci allora vescovo della diocesi.
Da questo momento svolge il suo apostolato prima nell’Istituto di Pescara, poi al Centro Mutilatini di Roma Monte Mario. Nel 1988 e fino al 1991, ricopre l’incarico di vicedirettore del Centro di Savignano Irpino (Avellino) e nel contempo viene nominato parroco della locale comunità. Lascia qui un grande e grato ricordo per la sua affabilità e generosità. L’intera diocesi beneficia del suo ministero non lesinando mai egli alcun aiuto pastorale fuori della parrocchia. A fine di questo triennio i superiori lo destinano ancora una volta a Foggia quale direttore della comunità e parroco di Santa Maria della Croce.
Sempre disponibile, lavorò ad Ercolano, poi ad Avezzano, quindi a Napoli e a Paternò di Catania.
Nell’ultimo lustro di vita fu ancora a Messina dove si manifestarono i primi sintomi della malattia, e di nuovo ad Avezzano dove l’aggravarsi della situazione clinica impose il ricovero presso il reparto di neurologia dell’Ospedale di Siena.
Dimesso dal nosocomio, ha trascorso la residua parte di vita nell’Istituto di Pescara, lì dove era partita la sua avventura sacerdotale, continuando a testimoniare anche nella sofferenza la sua dedizione a Cristo, alla Chiesa e alla sua Congregazione.
I funerali sono stati celebrati domenica 19 marzo a Pescara nella chiesa dell’Istituto.
La comunità di Savignano onorerà la memoria di don Angelo con una celebrazione di suffragio che si svolgerà presso la chiesa madre del paese alle ore 18,30 di sabato 25 marzo prossimo.
Related Posts
-
La festa di san Francesco per riaffermare l’amore per l’uomo e per il creato.
-
Maria, pellegrina di speranza, tra le genti irpine in visita a Savignano Irpino.
-
Perseverare nella speranza. Il messaggio del Papa per la V Giornata mondiale dei nonni e degli anziani.
-
Peregrinatio Mariae: la Madonna Incoronata in visita a Savignano Irpino

Leave a Reply