DEUS CARITAS EST – o` qeo.j avga,ph evsti,n
Competenza professionale e attenzione del cuore Introduzione: alcune note etimologiche In greco si danno diversi modi per esprimere quello che noi chiamiamo amore. [1] Il vocabolo più usato è philéo, che indica in generale affezione verso una persona o una cosa. In primo piano sta il rapporto con
Leggi →Apostolicità delle opere Quale modello per le opere socio-sanitarie orionine oggi
Illuminazione biblica: Lc 10,30-37 «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e incappò nei briganti che lo spogliarono, lo percossero e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e quando lo vide passò oltre dall’altra part
Leggi →“Erano assidui nella frazione del pane” (At 2,42)
1) Prima parte: l’anno dell’Eucaristia [1] a) Il testo degli Atti: “Erano assidui nell’ascoltare l’insegnamento degli apostoli e nell’ unione fraterna, nella frazione del pane e nelle preghiere”. Quattro le parole chiavi: didaché (doctrina), koinonia (communicatione), klàsei tou artou (
Leggi →“DON ORIONE IL PAZZO DELLA CARITÀ” UNA CONFESSIONE SUL CIGLIO DELLA STRADA
Introduzione “Il 1998, secondo anno della fase preparatoria, sarà dedicato in modo particolare allo Spirito Santo ed alla sua presenza santificatrice all’interno della Comunità dei discepoli di Cristo […]. Rientra pertanto negli impegni primari della preparazione al Giubileo la riscoperta del
Leggi →