• Home
  • Invio SMS
  • Leggi Posta
  • Informazioni
  • Incontri e conferenze
  • Privacy
  • Area Riservata
  • Io resto in contatto
Centro Medico Sociale "Don Orione"
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci

Info e News

Orti sociali, un progetto secondo natura.

Ago 25, 2020NotizieDonOrione Savignano0 Comment

La cura della terra come lavoro e terapia

Partito nel 2019, è stato presentato domenica scorsa il progetto “Io coltivo – Porte aperte agli Orti sociali” che vede impegnate diverse realtà pubbliche e della società civile nell’intento di generare luoghi ed esperienze a favore di persone socialmente deboli o svantaggiate e a rischio di emarginazione. La manifestazione di inaugurazione che ha subito un lungo rinvio a causa dell’emergenza Covid-19 ha visto la partecipazione attenta di un nutrito gruppo di persone, logicamente nel numero consentito dalle circostanze dettate dalla pandemia. Il progetto insiste su un terreno messo a disposizione dall’Amministrazione comunale di Ariano Irpino, con la formula del comodato d’uso gratuito.

Il concetto di agricoltura sociale trova la sua realizzazione come laboratorio dove “fare comunità”, con la creazione di orti per condividere un’esperienza di agricoltura sostenibile, civica e sociale. In ciò, espressioni della società civile trovano un terreno comune dove recuperare assieme al territorio una dimensione umana più in equilibrio con l’ambiente e le sue risorse. Ma non solo, poiché tali esperienze si rivelano preziose forme di coesione sociale quando decidono di agire come luoghi di solidarietà coinvolgendo e integrando persone in condizioni di fragilità, altrimenti ai margini della società, per valorizzarne al meglio i saperi, le competenze e le abilità.

È questo il senso profondo del progetto “Io coltivo – Porte aperte agli Orti sociali” inaugurato domenica ad Ariano Irpino davanti ad un nutrito gruppo di persone richiamate in special modo dal taglio innovativo con cui gli ideatori lo hanno voluto impostare. Diversi i partners coinvolti nell’intrapresa, avviata su un’idea dell’associazione Imagine to Help in collaborazione con Slow Food Irpinia. Tra questi, il Centro “Don Orione” di Savignano Irpino, la cooperativa Charis e l’associazione Eleos. Tra i beneficiari del programma anche alcuni giovani in cura presso il Centro che attraverso questa iniziativa intende sperimentare nuove forme terapeutiche a beneficio dei suoi pazienti.

Un progetto quindi di forte valore etico che, partendo dal riconoscimento della dignità delle persone più svantaggiate a cui si offre un’opportunità di rivalutazione sociale, tende a ricreare un ambiente in cui le attività agricole restituiscano alla comunità del luogo spazi di vita sociale in cui ognuno possa esprimere la propria personalità.

E tuttavia, gli obiettivi del progetto si rivelano ancora più ampi se si considera che alla ricerca di costituire una comunità integrata in cui le diverse generazioni trovino un’alleanza nel promuovere una cultura solidale e inclusiva, si somma l’intento di promozione di percorsi di agricoltura sociale e valorizzazione del territorio attraverso il recupero di aree incolte e abbandonate. E, ancor più, se si pensa di incidere su altre realtà del mondo destinando una parte dei proventi derivanti dalle attività agricole, a progetti di cooperazione internazionale.

Un progetto quindi che accoglie diverse istanze e che allestisce le attività in un disegno organico a cui le diverse realtà coinvolte attingono nella realizzazione degli obiettivi. Come il Centro Don Orione, la cooperativa Charis e l’associazione Eleos che, in piena fedeltà alla loro mission ne accompagnano gli sviluppi, testimoniando con la loro attiva presenza l’impegno di promozione umana a beneficio di un mondo che chiede di essere liberato da paradigmi tecnocratici e consumisti in vista di un’esistenza più degna.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags : CMS DOn Orione, cura della terra, don orione, DOn Orione Savignano, lavoro e terapia, orti sociali, san luigi orione
Author : DonOrione Savignano

Summer camp: preziosa esperienza per imparare a scoprire qualcosa di sé.

Giornata mondiale dell’Alzheimer: per non essere lasciati soli.

Related Posts

  • La festa di san Francesco per riaffermare l’amore per l’uomo e per il creato.
  • Maria, pellegrina di speranza, tra le genti irpine in visita a Savignano Irpino.
  • Perseverare nella speranza. Il messaggio del Papa per la V Giornata mondiale dei nonni e degli anziani.
  • Pellegrinaggio all’Incoronata per il Giubileo della speranza

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Area Riservata
    • Cartella Clinica Informatica
    • Direzione
    • Materiale didattico e TEST – Logopedia
  • C.C.N.L.
  • Calendario 2016
  • Campagne di raccolta fondi
  • Carrello
  • Cassa
  • CERTIFICAZIONE DI QUALITA
  • CF campaign form
  • CF Dashboard
  • CF User Registration
  • Client Portal
  • Codice Etico
  • Condizioni e norme di utilizzo – Don Orione Free Wifi
  • Coockie
  • Cookie Policy (US)
  • Cookie Policy (US)
  • Documentazione
  • Dove siamo
  • Home
  • Il Centro Medico Sociale
    • Cenni storici su Don Orione
    • Documenti
    • L’ Opera Don Orione
    • M.O.V.
    • Storia del Centro
    • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Il mio account
  • Incontri e conferenze
  • Informazioni
  • Io resto in contatto
  • Materiale didattico Corsi di formazione
  • Polizza assicurativa ex  legge 8 marzo 2017, n. 24
  • Privacy
  • Regolamento del personale
  • Servizi Sanitari
    • Convenzioni
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Logopedia
    • Modalità di accesso
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
  • Shop
  • Sms
  • Visita Specialistica
    • I nostri specialisti
  • Volontariato
    • MLO
    • Servizio Civile
Segnalazioni di illeciti o irregolarità – Whistleblowing

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Il nostro indirizzo

Centro Medico Sociale

via San Luigi Orione, 3

0825867036

cms.savignano@operadonorione.it

http://www.operadonorione.it

© 2019 - Copyright www.operadonorione.it - CMS Don Orione Savignano Irpino - Tutti i diritti riservati.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}