• Home
  • Invio SMS
  • Leggi Posta
  • Informazioni
  • Incontri e conferenze
  • Privacy
  • Area Riservata
  • Io resto in contatto
Centro Medico Sociale "Don Orione"
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci

Info e News

“Segui la Stella”. Un percorso formativo.

Feb 13, 2019NotizieDonOrione Savignano0 Comment

Nell’ambito della formazione dedicata ai collaboratori laici dell’Opera Don Orione in Italia il percorso denominato “Segui la stella” si rivolge a coloro che da poco sono entrati nell’orbita orionina con lo scopo di introdurli in un mondo dalle dinamiche articolate dove grande importanza rivestono i temi religiosi e carismatici nello svolgimento delle attività istituzionali e speciale eco risalta dai richiami alla vita e al pensiero del fondatore, san Luigi Orione. Il percorso formativo, in questo caso, prevede iniziali approfondimenti sulla vita del Santo e dell’Opera da lui fondata e, di conseguenza, sul progetto di missione che la stessa vive nel presente.

All’edizione del febbraio di quest’anno, dal Centro di Savignano sono partiti quattro collaboratori che, di ritorno da Montebello dove il corso si è svolto, hanno dato voce, con una testimonianza dell’esperienza vissuta, ad una breve ed illuminante riflessione, che di seguito riportiamo.   

Tortona andata e ritorno: Don Orione non fu un prete della domenica mattina.

Un lungo viaggio ci ha accompagnati nei luoghi dove un piccolo grande uomo è nato, ha dato forma ai suoi sogni e poi li ha portati in giro per il mondo. Già, il mondo, potremmo snocciolare numeri da capogiro che fanno capo ai malati, agli ultimi e ai desamparados che ogni giorno trovano conforto nelle case e nelle missioni che don Orione ha fondato durante la sua straordinaria vita in giro per il mondo. Ma, con molta probabilità, i numeri più importanti nella vita di don Orione sono stati soltanto sette: tre sogni e quattro amori. I primi due sogni lo hanno condotto verso il sacerdozio, il terzo sogno verso i poveri del mondo. Don Orione, nel suo terzo sogno, sogna la Madonna con un manto di colore azzurro grande come un oceano con al di sotto una folla di persone di ogni razza. È questo sogno che gli fa capire che deve aprirsi al mondo e uscire fuori da Tortona. Invece, i quattro amori di don Orione sono stati: Gesù, Papa, Anime e Maria. Quattro amori che, come una bussola, hanno guidato don Orione verso i più bisognosi. Lui stesso scriveva: “Salvare sempre, salvare tutti, salvare a costo di ogni sacrificio con passione redentrice e con olocausto redentore”. Don Orione non è stato soltanto questo, perché era anche una persona intelligente, allegra e spiritosa. Amava i bambini e sul muro della piccola stanza dove dormiva nel duomo di Tortona c’è ancora scritta una formula, che sostanzialmente era un programma per gli oratori che poi realizzò: A + B – C = Allegri + Buoni – Cattivi. Don Orione era una persona sensibile, durante il suo operato ha subìto numerosi attacchi personali da persone che facevano parte della sua stessa congregazione e questo gli causò una grande sofferenza. Ma del resto, come ha detto lo stesso Papa Francesco durante l’omelia di una messa di canonizzazione del 2015: «Il santo è Uno a cui non si attribuiscono imprese grandiose, né celebri discorsi, ma che porta a compimento il piano di Dio attraverso una presenza umile e silenziosa e attraverso il proprio patire».

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags : don orione, DOn Orione Savignano, montebello, san luigi orione, Savignano Irpino, segui la stella 2019
Author : DonOrione Savignano

XXVII Giornata Mondiale del Malato – 11 febbraio 2019

Giornata del malato. L’imperativo della carità a difesa della vita.

Related Posts

  • La festa di san Francesco per riaffermare l’amore per l’uomo e per il creato.
  • Maria, pellegrina di speranza, tra le genti irpine in visita a Savignano Irpino.
  • Perseverare nella speranza. Il messaggio del Papa per la V Giornata mondiale dei nonni e degli anziani.
  • Peregrinatio Mariae: la Madonna Incoronata in visita a Savignano Irpino

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Area Riservata
    • Cartella Clinica Informatica
    • Direzione
    • Materiale didattico e TEST – Logopedia
  • C.C.N.L.
  • Calendario 2016
  • Campagne di raccolta fondi
  • Carrello
  • Cassa
  • CERTIFICAZIONE DI QUALITA
  • CF campaign form
  • CF Dashboard
  • CF User Registration
  • Client Portal
  • Codice Etico
  • Condizioni e norme di utilizzo – Don Orione Free Wifi
  • Coockie
  • Cookie Policy (US)
  • Cookie Policy (US)
  • Documentazione
  • Dove siamo
  • Home
  • Il Centro Medico Sociale
    • Cenni storici su Don Orione
    • Documenti
    • L’ Opera Don Orione
    • M.O.V.
    • Storia del Centro
    • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Il mio account
  • Incontri e conferenze
  • Informazioni
  • Io resto in contatto
  • Materiale didattico Corsi di formazione
  • Polizza assicurativa ex  legge 8 marzo 2017, n. 24
  • Privacy
  • Regolamento del personale
  • Servizi Sanitari
    • Convenzioni
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Logopedia
    • Modalità di accesso
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
  • Shop
  • Sms
  • Visita Specialistica
    • I nostri specialisti
  • Volontariato
    • MLO
    • Servizio Civile
Segnalazioni di illeciti o irregolarità – Whistleblowing

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Il nostro indirizzo

Centro Medico Sociale

via San Luigi Orione, 3

0825867036

cms.savignano@operadonorione.it

http://www.operadonorione.it

© 2019 - Copyright www.operadonorione.it - CMS Don Orione Savignano Irpino - Tutti i diritti riservati.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}