16 maggio: festa liturgica di San Luigi Orione
“Solo la carità salverà il mondo”. Con questo motto ricavato da un’espressione di don Orione, il 16 maggio 2004 in piazza san Pietro, Giovanni paolo II elevava agli onori degli altari la santa figura del fondatore della congregazione dedicata alla Divina Provvidenza. Quel giorno di canonizzazione, di cui ricorre oggi il 14° anniversario, è stato […]
Rinnovo dei consigli delle province religiose appartenenti all’Opera don Orione
Il Direttore generale della Congregazione orionina, P. Tarcisio G. Vieira, assistito dal Consiglio generale, ha provveduto al consueto rinnovo triennale degli organismi direttivi delle diverse circoscrizioni amministrative in cui è suddivisa la Congregazione nel mondo, con la nomina dei Superiori provinciali e Consigli della Province: “Madre della Divina Provvidenza” (con sede a Roma), “Madonna di […]
La scomparsa di Ermanno Olmi, che raccontò “Qualcosa di don Orione”.
È deceduto all’età di 86 anni presso l’ospedale di Asiago, in provincia di Vicenza, Ermanno Olmi, profondo narratore di storie cinematografiche. Tra queste il suo capolavoro: ‘L’albero degli zoccoli’, a cui si aggiungono altre opere di toccante sensibilità come ad esempio ‘Il mestiere delle armi’ e ‘Torneranno i prati’. Curò la sceneggiatura di “Qualcosa di […]
Nessun licenziamento per cancro al Don Orione di Milano – [Testimonianza di una dipendente]
In ordine al caso di un licenziamento presso il Piccolo Cottolengo di Milano che da giorni occupa la cronaca nazionale e locale, nell’esprimere il nostro rammarico per la strumentalizzazione mediatica di un fatto presentato in termini lontani dalla effettiva realtà, pubblichiamo un’altra testimonianza di chi vive ed opera nel Centro di Milano e racconta di […]
Nessun licenziamento per cancro al Don Orione di Milano
Riceviamo e pubblichiamo sul nostro sito, la lettera che i dipendenti del Piccolo Cottolengo di Milano hanno redatto in risposta alle strumentali accuse lanciate da organi di stampa locali e nazionali in merito ad un licenziamento avvenuto nella Casa milanese dell’Opera “Don Orione”. Insieme, pubblichiamo la Lettera aperta di don Pierluigi Ondei, Direttore del Piccolo […]
“Gaudete et Exsultate”. Il cammino di santità nel tempo presente
“Sulla chiamata alla santità del mondo contemporaneo” Di questo tratta l’Esortazione apostolica “Gaudete et Exsultate” voluta da Papa Francesco allo scopo di riportare l’attenzione dei cristiani alla ricerca di una santità nella quotidianità secondo gli insegnamenti del Vangelo. “Non un trattato di santità” – esordisce il Papa, nell’introduzione – quanto l’intenzione “di far risuonare (…) […]
L’ultimo saluto a don Vincenzo, fedele custode della comunità savignanese.
Circondato dall’affetto dell’intera comunità, don Vincenzo Mastromauro, parroco emerito di Savignano Irpino, è stato salutato solennemente venerdì scorso, in un terso pomeriggio primaverile, con la celebrazione delle esequie presieduta da S. E. mgr. Melillo, vescovo di Ariano Irpino – Lacedonia, attorniato da una nutrita rappresentanza del clero diocesano, quale attestazione dei sentimenti di amicizia e […]
Lutto a Savignano per la scomparsa di don Vincenzo Mastromauro
Il giorno 4 aprile 2018 è deceduto a Foggia il caro don Vincenzo Mastromauro, sacerdote della diocesi di Ariano Irpino – Lacedonia, parroco emerito di San Nicola vescovo, in Savignano. Era nato a Trani (BT), il 10 agosto 1935, aveva 83 anni di età e 44 di sacerdozio, essendo stato ordinato il 14 agosto del 1974, […]
Una scuola per tutti. Il dossier della Caritas italiana su disabilità e inserimento scolastico.
È stato recentemente pubblicato dalla Caritas Italiana un dossier sulla disabilità e sull’importanza dell’inclusione scolastica a tutela dei tanti minori che soffrono nel mondo di una qualche forma di handicap. Il titolo del dossier recita: “Una scuola per tutti. Il diritto all’educazione per i bambini con disabilità. Partendo dal doloroso dato della presenza nel mondo […]
XXXIII Giornata mondiale della gioventù
In occasione della Giornata mondiale della gioventù, quest’anno celebrata a livello diocesano e fissata per il 25 marzo, Papa Francesco durante l’omelia della Domenica delle Palme, si è rivolto ai giovani esortandoli a non farsi rubare i sogni dal mondo adulto, anzi chiedendo loro di reagire a chi tenta di anestetizzarli: “Sta a voi non […]












