La tutela del benessere organizzativo
I grandi cambiamenti che investono il mondo del lavoro assumono particolare evidenza nelle strutture sanitarie in cui le caratteristiche intrinseche alla tipologia delle attività messe in campo hanno ricadute sugli operatori e sui destinatari degli interventi sanitari. Le problematiche legate al contesto, quindi, hanno influenza peculiare sul livello qualitativo del clima organizzativo e sulla qualità […]
LeggiQualità di vita e fragilità dell’anziano
Si è tenuto presso il Centro un corso di formazione su “La frattura di femore nell’anziano” divisa in tre incontri con cui gli operatori sanitari hanno potuto approfondire un argomento particolarmente delicato in una struttura di assistenza e cura della terza età come quella di Savignano. La frattura del femore è tipicamente associata agli anziani, […]
Leggi52a giornata mondiale della pace: “La buona politica è al servizio della pace”.
Nel messaggio di Papa Francesco, il richiamo all’impegno di ciascuno per la difesa della vita e del futuro del pianeta ed un invito a chi ha ricevuto il mandato di governare a praticare la buona politica nel rispetto dei diritti umani fondamentali e nella promozione del bene comune. Il 1° gennaio 2019 si celebra la […]
LeggiTecnologia e Qualità di Vita – Corso di formazione
Il 18 e 19 giugno si è svolto il corso “Tecnologia e Qualità di Vita ” organizzato dal Centro Medico Sociale “Don Orione” di Savignano Irpino. Invecchiamento attivo, partecipazione alla vita della collettività, realizzazione personale, salute e tecnologia sono stati gli argomenti trattati durante il corso di formazione che ha avuto come docenti il dott. […]
LeggiCorso di formazione – La prevenzione e il trattamento dell’ictus cerebrale
L’ictus è il termine di uso comune per indicare una patologia vascolare cerebrale ad esordio improvviso, che può essere di natura ischemica o emorragica, con estrema variabilità e gravità dei postumi e degli esiti e che spesso determina la morte del paziente per la gravità del danno cerebrale. Fondamentale la tempestività del trattamento sia per […]
Leggi“Vedere e sentire Cristo nell’uomo”
Incontro di formazione carismatica al personale sul tema: “La responsabilità nella relazione d’aiuto”. Reintegrato l’intero staff dopo il rientro dal periodo di riposo estivo, la direzione del Centro ha convocato, nella mattinata del 26 settembre, tutto il personale per un incontro di ricognizione delle attività anche in vista della pianificazione dell’ultimo trimestre 2017. Come da […]
LeggiCorso di formazione ECM: “Vita di qualità in residenza per anziani. Dall’intervista al progetto di vita”
La qualità della vita è un concetto mal definibile in termini assoluti o universali, ma individuale e personale, cioè ha un significato differente per individui diversi, e per lo stesso individuo in fasi diverse della sua vita. L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce: “La percezione soggettiva che un individuo ha della propria posizione nella vita, nel […]
LeggiQuello che conta per noi?
È questa la parola d’ordine del Summer Camp for special children. Per alcuni è stata la prima notte fuori casa, è l’ora di sentirsi adulti senza mamma e papà. La mattina in piscina vola via tra giochi e divertimento, le piccole paure vengono dissolte dall’esperienza dei nostri istruttori, nel pomeriggio il laboratorio di cucina ci […]
LeggiCorso di formazione sui disturbi specifici dell’apprendimento
Si è svolto nella giornata di venerdì, presso il Centro Medico Sociale di Savignano Irpino, l’incontro formativo dal titolo “I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: dalle basi neuropsicologiche ai principi di trattamento”. L’evento ha visto la partecipazione delle figure professionali interessate al trattamento e alla gestione del bambino con DSA ed è stato accolto con entusiasmo in […]
Leggi










