• Home
  • Invio SMS
  • Leggi Posta
  • Informazioni
  • Incontri e conferenze
  • Privacy
  • Area Riservata
  • Io resto in contatto
Centro Medico Sociale "Don Orione"
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci

Info e News

Il supporto vitale di base a salvaguardia della salute del cuore e del cervello.

Feb 22, 2021Formazione, NotizieDonOrione Savignano0 Comment

Si è svolto presso il Centro “Don Orione”, mercoledì 17 febbraio, un corso di formazione su BLSD a cura dell’Associazione “L’Albero del cuore” che con i suoi istruttori ha inteso aggiornare le conoscenze e le competenze degli operatori del Centro stesso sulle tecniche di soccorso nei casi di emergenza legati all’arresto cardiocircolatorio e sulle modalità di intervento in episodi di soffocamento. L’evento formativo è stato trattato secondo le linee guida per la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e il trattamento delle emergenze cardiovascolari (ECC, Emergency Cardiovascular Care) dell’American Heart Association (AHA).

L’importanza della prevenzione in tema di arresto cardiocircolatorio è rilevata dai dati che ci dicono come, nonostante gli importanti progressi raggiunti, questo tipo di evento rimane una delle principali cause di morte. Le linee guida dello European Resuscitation Council, presentano raccomandazioni per la prevenzione dell’arresto cardiaco con costanti aggiornamenti mutuati dall’esperienza che via via matura sul campo. Tra queste si sottolinea la rilevanza della formazione, visto che riconoscere i sintomi di un arresto non è semplice e portare un soccorso adeguato può essere complicato.

Sulla scorta di tali premesse, il Centro Medico Sociale “Don Orione”, anche in virtù del proprio ruolo nella sanità irpina, focalizza da lungo tempo l’attenzione dei suoi operatori alle tematiche di prevenzione per garantire una salute migliore del cuore e del cervello nelle persone che frequentano la struttura.

Il corso BLSD, in tale ottica, è uno dei momenti caratterizzanti la formazione in difesa della vita. Esso si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti conoscitivi e metodologici per l’acquisizione delle capacità necessarie a prevenire danni da anossia cerebrale (mancanza di ossigeno al cervello) in caso di arresto respiratorio, portando l’operatore a riconoscere i sintomi dell’evento traumatico e ad attivare le prime forme di soccorso. Come è noto, occorre che la cosiddetta catena della sopravvivenza e cioè la sequenza di atti volti a salvaguardare la vita, sia eseguita nei primi 4/10 minuti, in attesa dell’arrivo dei soccorsi avanzati.

Per la conduzione del corso, il Centro ha chiesto la collaborazione dell’associazione “L’albero del cuore”, ente di formazione, accreditato dalla Regione Campania e attivo sul territorio nazionale che ha come mission la diffusione delle manovre salva vita, di disostruzione delle vie aeree. Nato nel 2017 è oggi Centro internazionale affiliato all’American Heart Association e allineato con l’ITC Squicciarini Rescue di Roma.

Le ore di lezione sono state divise in sessioni teoriche e pratiche; il personale, con l’ausilio di manichini di ultima generazione è stato introdotto alle tecniche di rianimazione cardio-polmonari e all’uso del defibrillatore semiautomatico su adulto, bambino, lattante. Una particolare sessione, inoltre, è stata riservata alle manovre di disostruzione delle vie aeree.

Il corso, organizzato nel pieno rispetto delle norme anti covid, è stato curato dalla Dott.ssa Anna Pellecchia e dal Dott. Pasqualino Molinario, Faculty International, entrambi coadiuvati dal team American Heart Association.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags : blsd, CMS DOn Orione, DOn Orione Savignano, don orione savignano formazione, primo soccorso
Author : DonOrione Savignano

Un legame di prossimità per il dialogo tra generazioni.

Incontri ravvicinati del “solito tipo” – I moti dell’Anima Mundi in piena pandemia

Related Posts

  • La festa di san Francesco per riaffermare l’amore per l’uomo e per il creato.
  • Maria, pellegrina di speranza, tra le genti irpine in visita a Savignano Irpino.
  • Perseverare nella speranza. Il messaggio del Papa per la V Giornata mondiale dei nonni e degli anziani.
  • Pellegrinaggio all’Incoronata per il Giubileo della speranza

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Area Riservata
    • Cartella Clinica Informatica
    • Direzione
    • Materiale didattico e TEST – Logopedia
  • C.C.N.L.
  • Calendario 2016
  • Campagne di raccolta fondi
  • Carrello
  • Cassa
  • CERTIFICAZIONE DI QUALITA
  • CF campaign form
  • CF Dashboard
  • CF User Registration
  • Client Portal
  • Codice Etico
  • Condizioni e norme di utilizzo – Don Orione Free Wifi
  • Coockie
  • Cookie Policy (US)
  • Cookie Policy (US)
  • Documentazione
  • Dove siamo
  • Home
  • Il Centro Medico Sociale
    • Cenni storici su Don Orione
    • Documenti
    • L’ Opera Don Orione
    • M.O.V.
    • Storia del Centro
    • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Il mio account
  • Incontri e conferenze
  • Informazioni
  • Io resto in contatto
  • Materiale didattico Corsi di formazione
  • Polizza assicurativa ex  legge 8 marzo 2017, n. 24
  • Privacy
  • Regolamento del personale
  • Servizi Sanitari
    • Convenzioni
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Logopedia
    • Modalità di accesso
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
  • Shop
  • Sms
  • Visita Specialistica
    • I nostri specialisti
  • Volontariato
    • MLO
    • Servizio Civile
Segnalazioni di illeciti o irregolarità – Whistleblowing

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Il nostro indirizzo

Centro Medico Sociale

via San Luigi Orione, 3

0825867036

cms.savignano@operadonorione.it

http://www.operadonorione.it

© 2019 - Copyright www.operadonorione.it - CMS Don Orione Savignano Irpino - Tutti i diritti riservati.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}