• Home
  • Invio SMS
  • Leggi Posta
  • Informazioni
  • Incontri e conferenze
  • Privacy
  • Area Riservata
  • Io resto in contatto
Centro Medico Sociale "Don Orione"
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci

Info e News

Nel fuoco dei tempi nuovi. Apertura del XV Capitolo generale della Congregazione orionina

Giu 1, 2022NotizieDonOrione Savignano0 Comment

Con la celebrazione eucaristica si è aperto ieri il XV Capitolo generale della Congregazione religiosa fondata da san Luigi Orione. Fino al prossimo 18 giugno, circa cinquanta delegati, in rappresentanza di tutto il mondo orionino, saranno riuniti a Montebello della Battaglia per riflettere sullo stato della Congregazione “perché questa si mantenga fedele al Vangelo, allo spirito del Fondatore e perché, docile allo Spirito Santo, risponda ai bisogni dei tempi” con la prospettiva di individuare la strada da percorrere per il futuro.
Negli istituti di vita consacrata della Chiesa cattolica, il capitolo generale è l’adunanza di religiosi di una congregazione, che si propone di riflettere, verificare e prendere decisioni relativamente alla vita religiosa comune dei membri di quell’istituto e all’eventuale aggiornamento della legislazione interna. In tale consesso, che di regola si svolge ogni sei anni, i superiori maggiori insieme ai delegati che rappresentano i componenti dell’istituzione, provvedono al rinnovo del governo centrale.
La Congregazione orionina si ritrova quindi per la quindicesima volta nella sua storia ultracentenaria ad affrontare un momento di rinnovamento in un tempo di forti sfide che la società propone e a cui non è possibile sottrarsi. Per questo, nel chiedere al capitolo di “discernere quello che, in questo frangente storico, la Divina Provvidenza vuole da noi” il titolo individuato come traccia di lavoro riprende dagli scritti del Fondatore l’emblematico tema: “Gettiamoci nel fuoco dei tempi nuovi. Per Evangelizzare il mondo mediante la Profezia della Carità, nuova nello stile, nella forma e nelle frontiere”.
Nella lettera di convocazione dell’assemblea è stato rimarcato innanzitutto che il Capitolo “deve aiutare ad aprire l’orizzonte delle attese, fissare traguardi alti, (…) che permettano di correre dei rischi per contribuire a realizzare un mondo secondo il cuore di Dio“.
“Saremo guidati – prosegue il testo – anche dal Magistero stimolante di Papa Francesco che riconosciamo profondamente in sintonia con quanto voleva il nostro Fondatore. Di fatto, il Papa aveva già detto al nostro Capitolo del 2016: «Con Don Orione, anch’io vi esorto a non rimanere chiusi nei vostri ambienti, ma ad andare fuori». Queste parole, riprese oggi, particolarmente nel contesto delle diverse “chiusure” causate dall’emergenza sanitaria, risuonano di attualità. Come anche queste del nostro Fondatore: «Sono nuovi i tempi? Muoviamoci alla loro conquista con ardente e intenso spirito di apostolato. Non esitiamo: gettiamoci alle nuove forme, ai nuovi metodi di azione religiosa e sociale, con fede ferma, ma con criteri e spirito largo»“.

L’auspicio è che questo capitolo “nel lanciare la proposta di rinnovamento”, sappia accogliere “il perenne invito di Don Orione – Urge Partire! – e l’appello attuale di Papa Francesco – bisogna uscire per portare la misericordia di Dio a tutti!“

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Author : DonOrione Savignano

Corso di formazione: “La riabilitazione post-COVID-19 nell’anziano”

Opera Don Orione: eletto il nuovo Consiglio generale

Pagine

  • Area Riservata
    • Cartella Clinica Informatica
    • Direzione
    • Materiale didattico e TEST – Logopedia
  • C.C.N.L.
  • Calendario 2016
  • Campagne di raccolta fondi
  • Carrello
  • Cassa
  • CERTIFICAZIONE DI QUALITA
  • CF campaign form
  • CF Dashboard
  • CF User Registration
  • Client Portal
  • Codice Etico
  • Condizioni e norme di utilizzo – Don Orione Free Wifi
  • Coockie
  • Cookie Policy (US)
  • Cookie Policy (US)
  • Documentazione
  • Dove siamo
  • Home
  • Il Centro Medico Sociale
    • Cenni storici su Don Orione
    • Documenti
    • L’ Opera Don Orione
    • M.O.V.
    • Storia del Centro
    • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Il mio account
  • Incontri e conferenze
  • Informazioni
  • Io resto in contatto
  • Materiale didattico Corsi di formazione
  • Polizza assicurativa ex  legge 8 marzo 2017, n. 24
  • Privacy
  • Regolamento del personale
  • Servizi Sanitari
    • Convenzioni
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Logopedia
    • Modalità di accesso
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
  • Shop
  • Sms
  • Visita Specialistica
    • I nostri specialisti
  • Volontariato
    • MLO
    • Servizio Civile
Segnalazioni di illeciti o irregolarità – Whistleblowing

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Il nostro indirizzo

Centro Medico Sociale

via San Luigi Orione, 3

0825867036

cms.savignano@operadonorione.it

http://www.operadonorione.it

© 2019 - Copyright www.operadonorione.it - CMS Don Orione Savignano Irpino - Tutti i diritti riservati.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}