• Home
  • Invio SMS
  • Leggi Posta
  • Informazioni
  • Incontri e conferenze
  • Privacy
  • Area Riservata
  • Io resto in contatto
Centro Medico Sociale "Don Orione"
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci

Info e News

Quale vita per gli anziani con declino cognitivo. Corso di formazione sulle malattie cerebrovascolari

Dic 6, 2021NotizieDonOrione Savignano0 Comment

Pur con le ormai note difficoltà che la pandemia da Sars-Cov-2 reca con sé, il Centro sta portando a termine nelle varie modalità concesse, il piano formativo di questo 2021. Così il 4 dicembre si è svolto in presenza, con le dovute precauzioni imposte dall’emergenza sanitaria, il corso sulle malattie cerebrovascolari. Un tema questo particolarmente presente nelle strutture di accoglienza per anziani. Al momento formativo hanno preso parte le diverse figure sanitarie che operano presso il Centro a supporto delle problematiche dettate dalle condizioni di vita degli ospiti della struttura.

Le malattie cerebrovascolari (MCV) sono patologie del sistema nervoso centrale secondarie a un’alterazione anatomo-funzionale dei vasi che irrorano l’encefalo.

Il sistema vascolare cerebrale con l’invecchiamento va incontro ad una serie di modificazioni fisiopatologiche che contribuiscono allo sviluppo delle manifestazioni cliniche e anatomopatologiche di quella che viene generalmente definita “malattia cerebrovascolare cronica  o dell’anziano” mediante una riduzione del flusso ematico cerebrale che si determina oltreché a seguito del normale processo di invecchiamento anche a causa dell’azione di fattori di rischio quali l’ipertensione arteriosa sistemica non controllata, la fibrillazione atriale, l’aterosclerosi carotidea, il diabete, l’iperlipidemia e il fumo.

La sintomatologia conseguente alla sofferenza encefalica è notevolmente varia e ciò in conseguenza della complessità delle strutture coinvolte, dell’estensione della regione cerebrale interessata, dell’intensità dell’insulto che l’ha determinata, etc., e si caratterizza per la presenza di disturbi/deficit motori o del linguaggio; per il declino cognitivo cha va dal ridotto grado di attenzione e partecipazione fino ai gradi più gravi di demenza, per la riduzione del grado di indipendenza nelle ADL primarie e secondarie e in ultima analisi per le conseguenze che tutto ciò comporta sulla qualità di vita dei pazienti.

Ciò determina allo stesso modo una notevole variabilità nell’approccio riabilitativo di tali pazienti che più di ogni altro necessitano di un intervento multidisciplinare che coinvolge oltreché le diverse figure riabilitative in senso stretto, fisiatra, foniatra, fisioterapista, logopedista, infermiere, terapista occupazionale, psicologo, assistente sociale, anche specialisti d’organo, geriatra, neurologo, neuropsichiatra, pneumologo, etc. Il corso, che ha impegnato l’intera giornata di sabato, è stato coordinato dal direttore sanitario dott. Battiloro e guidato dalla dott.ssa De Luca, che ha riservato il suo intervento ai disturbi del linguaggio, afasia motoria, sensitiva o mista e al deficit cognitivo, proponendo all’uditorio un interessante esercizio diagnostico sull’utilizzo di alcune tipologie di test utilizzati per la valutazione dei pazienti. L’esercitazione pratica ha inoltre aperto un interessante confronto tra gli allievi sulla base dell’esperienza diretta che si fa occupandosi quotidianamente dell’assistenza, riabilitazione e qualità di vita dei pazienti ricoverati nella nostra casa. Altri interventi hanno riguardato aspetti relativi alla gestione infermieristica e riabilitativa dei pazienti, nonché le implicazioni di supporto psicologico e sociale per una presa in carico globale.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags : DOn Orione Savignano, formazione CMS Don Orione, malattie cerebrovascolari
Author : DonOrione Savignano

Giornata internazionale delle persone con disabilità: vivere le differenze come ricchezza.

Buone feste

Related Posts

  • La festa di san Francesco per riaffermare l’amore per l’uomo e per il creato.
  • Perseverare nella speranza. Il messaggio del Papa per la V Giornata mondiale dei nonni e degli anziani.
  • Pellegrinaggio all’Incoronata per il Giubileo della speranza
  • “Come in uno specchio”. Pregare con le Scritture. Presentazione del libro di don Achille Morabito.

Pagine

  • Area Riservata
    • Cartella Clinica Informatica
    • Direzione
    • Materiale didattico e TEST – Logopedia
  • C.C.N.L.
  • Calendario 2016
  • Campagne di raccolta fondi
  • Carrello
  • Cassa
  • CERTIFICAZIONE DI QUALITA
  • CF campaign form
  • CF Dashboard
  • CF User Registration
  • Client Portal
  • Codice Etico
  • Condizioni e norme di utilizzo – Don Orione Free Wifi
  • Coockie
  • Cookie Policy (US)
  • Cookie Policy (US)
  • Documentazione
  • Dove siamo
  • Home
  • Il Centro Medico Sociale
    • Cenni storici su Don Orione
    • Documenti
    • L’ Opera Don Orione
    • M.O.V.
    • Storia del Centro
    • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Il mio account
  • Incontri e conferenze
  • Informazioni
  • Io resto in contatto
  • Materiale didattico Corsi di formazione
  • Polizza assicurativa ex  legge 8 marzo 2017, n. 24
  • Privacy
  • Regolamento del personale
  • Servizi Sanitari
    • Convenzioni
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Logopedia
    • Modalità di accesso
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
  • Shop
  • Sms
  • Visita Specialistica
    • I nostri specialisti
  • Volontariato
    • MLO
    • Servizio Civile
Segnalazioni di illeciti o irregolarità – Whistleblowing

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Il nostro indirizzo

Centro Medico Sociale

via San Luigi Orione, 3

0825867036

cms.savignano@operadonorione.it

http://www.operadonorione.it

© 2019 - Copyright www.operadonorione.it - CMS Don Orione Savignano Irpino - Tutti i diritti riservati.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}