• Home
  • Invio SMS
  • Leggi Posta
  • Informazioni
  • Incontri e conferenze
  • Privacy
  • Area Riservata
  • Io resto in contatto
Centro Medico Sociale "Don Orione"
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci

Info e News

Per un’Europa che non lascia indietro nessuno

Mag 22, 2019NotizieDonOrione Savignano0 Comment

Elezioni europee:anche Caritas Europa fa sentire la sua voce in vista delle elezioni europee del 23-26 maggio attraverso la campagna “Valori condivisi” attiva sul sito epelections.caritas.eu con richiami social alle voci #care4Eu e #whatishome. La campagna, che rimanda anche alle iniziative del Parlamento europeo (Stavoltavoto) e dell’European Council on Refugees and Exiles (Ecre), ripropone le idee fondative di un’istituzione nata all’insegna di nobili principi che, in vista del rinnovo degli organismi istituzionali, non devono essere dimenticati.

Il manifesto “Appello per un’Europa che non lascia nessuno indietro” che caratterizza l’iniziativa è volto a richiamare l’attenzione sull’idea stessa di Europa quale “progetto fondato su valori di solidarietà, democrazia, uguaglianza, giustizia sociale, rispetto della dignità umana e dei diritti umani” e quindi, a privilegiare in occasione della costituzione delle prossime istituzioni europee un’Europa più inclusiva, sociale e accogliente. “Caritas Europa chiede dunque ai futuri leader dell’Unione Europea di costruire un’UE che sia premurosa e responsabile, che non si dimentica di nessuno, e di adottare l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile come framework di riferimento per tutte le politiche future”.

Innanzitutto, il manifesto si preoccupa di ricordare la necessità che tutti esercitino il diritto al voto perché “fondamento della democrazia è la partecipazione dei cittadini alle elezioni”.

Il sito della campagna ha uno spazio dedicato a illustrare che cosa è il Parlamento portando alcuni esempi dell’importanza del lavoro finora realizzato. Oltre a indicazioni su “come si vota”, il sito pone l’attenzione su 15 tematiche politiche cruciali per un’Europa inclusiva e solidale. Infatti, la richiesta di fondo è che l’Europa si mantenga fedele ai propri principimorali e ai valori fondativi, e in particolare “rispetti totalmente i diritti umani e sociali e incoraggi ogni persona, famiglia, comunità (…); ponga la solidarietà e il bene comune al centro delle proprie azioni (…); cooperi con tutti i membri della società, prestando particolare attenzione alle voci dei poveri e dei più vulnerabili (…); rispetti la dignità umana e l’uguaglianza di tutti”. Ciò, ricorda il messaggio, è possibile solo attraverso “politiche che prendano in considerazione la vulnerabilità e il potenziale delle persone che si trovano in condizione di povertà o di esclusione sociale” realizzabili creando “sistemi di protezione sociale inclusivi” e sviluppando “società sicure, accoglienti, vivaci e coese, dove i migranti e le comunità riceventi possano lavorare insieme”. L’appello chiede, inoltre, che sia facilitata la mobilità umana sia verso l’Europa che entro i suoi confini e che, tenendo sempre presente il riferimento al principio di solidarietà, l’UE rafforzi il proprio ruolo internazionale con “politiche coerenti con l’agenda per lo Sviluppo sostenibile”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags : diritti solidarietà e democrazia, don orione
Author : DonOrione Savignano

Dal dolore alla grazia

Le dinamiche dell’autismo e le attuali risposte scientifiche e culturali. Convegno studi a Savignano, 6 e 7 settembre 2019.

Related Posts

  • Maria, pellegrina di speranza, tra le genti irpine in visita a Savignano Irpino.
  • Perseverare nella speranza. Il messaggio del Papa per la V Giornata mondiale dei nonni e degli anziani.
  • Pellegrinaggio all’Incoronata per il Giubileo della speranza
  • “Come in uno specchio”. Pregare con le Scritture. Presentazione del libro di don Achille Morabito.

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Area Riservata
    • Cartella Clinica Informatica
    • Direzione
    • Materiale didattico e TEST – Logopedia
  • C.C.N.L.
  • Calendario 2016
  • Campagne di raccolta fondi
  • Carrello
  • Cassa
  • CERTIFICAZIONE DI QUALITA
  • CF campaign form
  • CF Dashboard
  • CF User Registration
  • Client Portal
  • Codice Etico
  • Condizioni e norme di utilizzo – Don Orione Free Wifi
  • Coockie
  • Cookie Policy (US)
  • Cookie Policy (US)
  • Documentazione
  • Dove siamo
  • Home
  • Il Centro Medico Sociale
    • Cenni storici su Don Orione
    • Documenti
    • L’ Opera Don Orione
    • M.O.V.
    • Storia del Centro
    • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Il mio account
  • Incontri e conferenze
  • Informazioni
  • Io resto in contatto
  • Materiale didattico Corsi di formazione
  • Polizza assicurativa ex  legge 8 marzo 2017, n. 24
  • Privacy
  • Regolamento del personale
  • Servizi Sanitari
    • Convenzioni
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Logopedia
    • Modalità di accesso
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
  • Shop
  • Sms
  • Visita Specialistica
    • I nostri specialisti
  • Volontariato
    • MLO
    • Servizio Civile
Segnalazioni di illeciti o irregolarità – Whistleblowing

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Il nostro indirizzo

Centro Medico Sociale

via San Luigi Orione, 3

0825867036

cms.savignano@operadonorione.it

http://www.operadonorione.it

© 2019 - Copyright www.operadonorione.it - CMS Don Orione Savignano Irpino - Tutti i diritti riservati.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}