La Shoah e il dovere della memoria
Come ogni anno a partire dal 2005, il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria, per ricordare pubblicamente l’inenarrabile orrore dei campi di concentramento nazisti, svelati al mondo quando, proprio il 27 gennaio del 1945, le
Leggi →Servizio civile universale – On line il bando 2022 per i volontari
Un aspetto peculiare dell’Opera Don Orione è quello di accompagnare i giovani nella loro crescita ed aiutarli a costruire il loro futuro condividendo insieme le aspirazioni per la realizzazione di un mondo migliore, più giusto e più solidale. E quest
Leggi →Buone feste
In occasione delle festività di fine anno, ospiti ed operatori del Centro augurano un Natale di riconciliazione e di pace e un sereno 2023
Leggi →
Fedele alla lezione di Don Orione:
La porta della nostra casa non domanderà a chi entra se abbia un nome, ma soltanto se abbia un dolore – il Centro, nello svolgimento della sua attività promuove la salvaguardia dei diritti della persona umana, “senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”





(Primo Levi)