• Home
  • Invio SMS
  • Leggi Posta
  • Informazioni
  • Incontri e conferenze
  • Privacy
  • Area Riservata
  • Io resto in contatto
Centro Medico Sociale "Don Orione"
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci

Info e News

Le dinamiche dell’autismo e le attuali risposte scientifiche e culturali. Convegno studi a Savignano, 6 e 7 settembre 2019.

Ago 21, 2019Avvisi, Formazione, Incontri e conferenze, NotizieDonOrione Savignano0 Comment

“Più in là dell’orizzonte. I Disturbi dello Spettro Autistico: dalle linee guida di diagnosi e trattamento alla realtà territoriale”. È questo il titolo consegnato ai relatori chiamati a partecipare al convegno studi che il Centro Medico Sociale “Don Orione” ha organizzato sul tema dell’autismo. Il convegno, accreditato anche ai fini ECM, si svolgerà il 6 e 7 settembre prossimi presso l’Auditorium comunale di Savignano Irpino e sarà articolato in tre sessioni: la prima dedicata alla diagnosi e al trattamento dei disturbi dello spettro autistico; la seconda, chiamata a fare il punto della ricerca scientifica e la terza, incentrata sulla situazione territoriale e sulle offerte messe in campo dalla politica e dalla società. 

I Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) (DSM-5, APA 2013) sono sindromi neuro comportamentali complesse, caratterizzate da impairment funzionale persistente nell’ambito di due domini principali del neurosviluppo: comunicazione ed interazione sociale; pattern di comportamento, interessi o attività (che risultano ristretti e ripetitivi). L’eziopatogenesi, ad oggi ancora non nota, si orienta per una causalità multifattoriale, a substrato genetico ed ambientale, con grossa rilevanza rispetto alle interazioni geni-ambiente e dunque al possibile ruolo dell’epigenetica nell’insorgenza di questi disturbi.

Il bambino con ASD presenterà una condizione clinica cronica, seppur evolutiva, a impatto sulle autonomie e sulla vita sociale anche in età adulta. L’obiettivo principale pertanto di ogni intervento terapeutico ed abilitativo deve essere quello di favorire il massimo sviluppo possibile delle competenze compromesse (in primis sociali, comunicative e di autonomia) ed elementi determinanti a tal proposito risulteranno la precocità e la specificità dell’intervento proposto, come possibile fattore di modifica dell’outcome globale.

Le realtà territoriali, però, non risultano sempre ancora in grado di soddisfare la richiesta di presa in carico tempestiva ed appropriata per questi soggetti.

Obiettivo del convegno pertanto è quello di fornire uno spaccato scientifico, riabilitativo e territoriale sulla diagnosi e il trattamento dei Disturbi dello Spettro Autistico.

In tal senso, gli interventi sono pensati per affrontare la complessità del tema da diverse prospettive, in modo da offrire ai partecipanti un aggiornamento critico sia sul piano clinico che su quello culturale e sociale. Infatti, scopo collaterale dell’iniziativa è quello di sensibilizzare il territorio nei confronti di una sindrome che negli ultimi quaranta anni è decuplicata in quanto a diffusione. 

Programma

• Costo del Corso € 40,00 (IVA esente)
• ID evento ECM n. 4948-273392
• crediti ECM 8.4
• iscrizione: bonifico a Endofap Liguria IT IBAN:
IT 41 C 050 340 1438 000 0000 12412
causale: ECM 273392 Nome Cognome
Inviare scheda partecipante e copia bonifico a Endofap Liguria info@endofapliguria.it

Per ulteriori informazioni anche sull’eventuale pernottamento nelle strutture ricettive di Savignano Irpino contattare la segreteria CMS Don Orione: cms.savignano@operadonorione.it
Tel. 0825.867036 / Fax: 0825867631 / Cell. +39.338.1024331

Opuscolo Download
Scheda partecipanteDownload

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags : convegno autismo
Author : DonOrione Savignano

Per un’Europa che non lascia indietro nessuno

Più in là dell’orizzonte. Per una più consapevole corrispondenza col mondo dell’autismo.

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pagine

  • Area Riservata
    • Cartella Clinica Informatica
    • Direzione
    • Materiale didattico e TEST – Logopedia
  • C.C.N.L.
  • Calendario 2016
  • Campagne di raccolta fondi
  • Carrello
  • Cassa
  • CERTIFICAZIONE DI QUALITA
  • CF campaign form
  • CF Dashboard
  • CF User Registration
  • Client Portal
  • Codice Etico
  • Condizioni e norme di utilizzo – Don Orione Free Wifi
  • Coockie
  • Cookie Policy (US)
  • Cookie Policy (US)
  • Documentazione
  • Dove siamo
  • Home
  • Il Centro Medico Sociale
    • Cenni storici su Don Orione
    • Documenti
    • L’ Opera Don Orione
    • M.O.V.
    • Storia del Centro
    • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Il mio account
  • Incontri e conferenze
  • Informazioni
  • Io resto in contatto
  • Materiale didattico Corsi di formazione
  • Polizza assicurativa ex  legge 8 marzo 2017, n. 24
  • Privacy
  • Regolamento del personale
  • Servizi Sanitari
    • Convenzioni
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Logopedia
    • Modalità di accesso
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
  • Shop
  • Sms
  • Visita Specialistica
    • I nostri specialisti
  • Volontariato
    • MLO
    • Servizio Civile
Segnalazioni di illeciti o irregolarità – Whistleblowing

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Il nostro indirizzo

Centro Medico Sociale

via San Luigi Orione, 3

0825867036

cms.savignano@operadonorione.it

http://www.operadonorione.it

© 2019 - Copyright www.operadonorione.it - CMS Don Orione Savignano Irpino - Tutti i diritti riservati.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}