• Home
  • Invio SMS
  • Leggi Posta
  • Informazioni
  • Incontri e conferenze
  • Privacy
    • Responsabile della Protezione dei Dati
  • Area Riservata
  • Io resto in contatto
Centro Medico Sociale "Don Orione"
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci
  • HomePagina iniziale
    • Informazioni
    • Incontri e conferenze
  • Il Centro Medico SocialeInformazioni
    • Cenni storici su Don Orione
    • L’Opera Don Orione
    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Volontariato
      • MLO
      • Servizio Civile
      • M.O.V.
    • Documenti
    • Convenzioni
  • Servizi SanitariI servizi erogati
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
    • Logopedia
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Modalità di accesso
  • I nostri specialistiCollaborano con noi
    • Visita Specialistica
  • Dove siamoPer raggiungerci

Info e News

Summer camp: preziosa esperienza per imparare a scoprire qualcosa di sé.

Ago 10, 2020Formazione, Notizie, RiabilitazioneDonOrione Savignano0 Comment

Nonostante le difficoltà di questo anno particolare, anche la quinta edizione del Summer camp for special children, seppur in forma ridotta, è andata in archivio avendo assolto pienamente i suoi compiti. E così, anche stavolta, il campo si è rivelato un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti che aiutati a divertirsi con la vita all’aria aperta hanno trascorso una vacanza di formazione personale accompagnata con sensibilità e attenzione da figure professionali che hanno saputo mettere a disposizione i loro speciali talenti. Ora, sperando in bene, appuntamento all’anno prossimo.

Si è conclusa, con speciale soddisfazione di organizzatori e partecipanti la quinta edizione del Summer Camp for Special Children, un’edizione con una formula “speciale” adatta alle norme anti-Covid-19, che hanno costretto a rivedere tempi e spazi di svolgimento delle attività.
Operatori fissi nell’arco di ogni settimana, screening preventivi e numero di partecipanti limitato a dodici per gruppo. Privilegiati gli spazi aperti per le diverse attività ludiche, mentre quelle didattiche si sono svolte negli ampi spazi dell’auditorium, messo a disposizione, così come la piscina, dall’Amministrazione comunale di Savignano. Tutto per consentire che le giornate venissero trascorse in sicurezza. Ma, se molte abitudini sono state modificate a causa della pandemia, ciò che è rimasto immutato è l’impegno dei volontari che si dedicano al campo i quali con l’entusiasmo e la professionalità di sempre hanno caratterizzano anche questa volta l’iniziativa.
Quest’anno, alle attività in piscina si sono avvicendate quelle educative a cui, per questa edizione, si è scelto di dare un taglio “artistico”, inserendo un laboratorio di movimento creativo (curato con passione da Erica Iacobaccio, insegnante di danza moderna e di danza ritmica), e uno di approccio al teatro (diretto sapientemente da Katia Cogliano, diplomata in regia teatrale).
I laboratori sono stati pensati con l’obiettivo fornire le basi per assumere consapevolezza dello spazio circostante, del proprio corpo e del ritmo musicale.
Così, quello di movimento creativo è stato improntato sulla libera ricerca della personale espressione artistica, mentre quello teatrale si è sviluppato attraverso tre momenti che in un crescendo ideale hanno tracciato un percorso passato da una fase di socializzazione ad una mirata, attraverso la scoperta dei mondi altri, alla rivelazione delle proprie sensazioni, fino a giungere alla fase espressiva in cui ogni partecipante è stato portato a costruire la propria maschera personalizzata per poi partecipare alla creazione e alla messa in scena di piccole sceneggiature teatrali.
Tutti, tra partecipanti e operatori, hanno messo in gioco la propria emotività e le proprie capacità, così da far risultare l’esperienza, al pari delle altre, estremamente coinvolgente e inclusiva, permettendo anche in questo travagliato periodo di portare a compimento gli obiettivi del Summer Camp.
Tra le altre cose, quest’anno, non è stato possibile chiudere l’iniziativa con la solita giornata di saluto e di ringraziamento che nelle edizioni precedenti riuniva in una festa di giochi e canti tutti i partecipanti al campo. Così attraverso queste righe, la direzione del Centro, oltre a ringraziare tutti coloro che si sono spesi in prima persona alla riuscita del campo, ha voluto esprimere voti di gratitudine all’Amministrazione del Comune di Savignano, che ancora una volta non ha fatto mancare il suo concreto sostegno.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags : autismo, CMS DOn Orione, DOn Orione Savignano, Savignano Irpino, summer camp savignano
Author : DonOrione Savignano

Summer camp for special children 2020

Orti sociali, un progetto secondo natura.

Related Posts

  • Come tralci legati alla vite. Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
  • Costruire la pace attraverso la cura. Il Messaggio del Papa per la 54ª Giornata mondiale della Pace.
  • Buone Feste
  • Verso un mondo inclusivo. Giornata internazionale delle persone con disabilità

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Donazioni

Raccolta fondi Emergenza Covid-19

Effettua la tua donazione

Pagine

  • Area Riservata
    • Cartella Clinica Informatica
    • Direzione
    • Materiale didattico e TEST – Logopedia
  • C.C.N.L.
  • Calendario 2016
  • Campagne di raccolta fondi
  • Carrello
  • Cassa
  • CERTIFICAZIONE DI QUALITA
  • CF campaign form
  • CF Dashboard
  • CF User Registration
  • Codice Etico
  • Condizioni e norme di utilizzo – Don Orione Free Wifi
  • Documentazione
  • Dove siamo
  • Home
  • Il Centro Medico Sociale
    • Cenni storici su Don Orione
    • Documenti
    • L’ Opera Don Orione
    • M.O.V.
    • Storia del Centro
    • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Il mio account
  • Incontri e conferenze
  • Informazioni
  • Io resto in contatto
  • Materiale didattico Corsi di formazione
  • Polizza assicurativa ex  legge 8 marzo 2017, n. 24
  • Privacy
  • Regolamento del personale
  • Servizi Sanitari
    • Convenzioni
    • Fisioterapia
      • Tecarterapia
    • Idroterapia
    • Logopedia
    • Modalità di accesso
    • Neuro e Psicomotricità
    • Psicoterapia
    • Residenza Anziani
    • Riabilitazione
      • Ambulatoriale
      • Domiciliare
      • Tempo Pieno
  • Shop
  • Sms
  • Visita Specialistica
    • I nostri specialisti
  • Volontariato
    • MLO
    • Servizio Civile

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Il nostro indirizzo

Centro Medico Sociale

via San Luigi Orione, 3

0825867036

cms.savignano@operadonorione.it

https://www.operadonorione.it

© 2019 - Copyright www.operadonorione.it - CMS Don Orione Savignano Irpino - Tutti i diritti riservati.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi disattivarli se lo desideri.Accetto Privacy e Cookie Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.